Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...ica_index.html
Luci e ombre anche per il testamento cinematografico di uno dei registi italiani più amati di sempre. Warner distribuisce il Blu-ray del capolavoro di Sergio Leone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
mah...
...continuo a non capire la scelta dell'audio, men che meno adesso che di spazio sui dischi non ce ne e' certo poco: se proprio e' ritenuto indispensabie mettere le tracce in AC3/DTS HD, potevano quantomeno includere anche l'audio originale a qualita' inferiore (ma sostanza ben superiore) come ulteriore traccia e saremmo stati tutti piu' contenti...
-
Lasciai il DVD sugli scaffali proprio per la mancanza del doppiaggio originale, con il grande Ferruccio Amendola. Con molto ma molto rammarico perchè ci speravo, anche il BR rimarrà a prendere polvere. :( :mad: :ncomment: :nonsifa: :incazzed:
-
strano non si menzioni il crollo nella seconda parte .....
-
confermo ciò che dice nano70, si tratta del mio film preferito, ma un BD senza telecinema a 4k e senza doppiaggio originale è praticamente inutile.
-
Buon BR ma nella seconda parte c'è un calo evidente della qualità video (che rimane buona ma lascia l'amaro in bocca).
Il ridoppiaggio a mio modesto parere è all'altezza del film, anche se ovviamente risentire la voce inarrivabile di Amendola avrebbe avuto un altro effetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ezio
Buon BR ma nella seconda parte c'è un calo evidente della qualità video (che rimane buona ma lascia l'amaro in bocca).
...
rimane buona?è da vomito francamente....
e poi ancora con sta storia del doppiaggio...(mi riferisco a marco e nano)se volete rivedervi questo film che fate?vi guardate(se l'avete)la vhs?oppure ne fate a meno...non lo rivedrete mai +?cioè per la serie senza ridoppiaggio mi affido alla memoria:D
-
Maled......
era un film che apettavo da anni, e son riusciti a rovinarlo.
Le emozioni che ho provato quella volta che l'ho visto al cinema in prima assoluta credo che saranno irripetibili.
L'ho comprato lo stesso ma :cry: :cry: :cry: non si fà così...
-
Qualcuno potrebbe spiegarmi il motivo del ridoppiaggio? La versione BR è quella corta?
-
- CUT - ti ha già spiegato tutto, in maniera completa, revenge72
TORNERA' IL DOPPIAGGIO ORIGINALE!!! EVVIVA!!
-
Potresti specificare meglio la fonte di questa notizia? Sull'immagine allegata si vede solo un "ritaglio" di giornale.
Grazie
-
Ah ora ho visto che si tratta di "Libero"
-
@danmartin
Una citazione breve con indicazione della fonte è un modo di procedere corretto, riportare una scansione dell' intero articolo di un giornale (che ne detiene i diritti in toto) IMHO potrebbe portare rogna all' admin.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore
Sembra che sia difficile far passare il concetto che un giornale (o qualunque oggetto sia sottoposto al diritto di autore) che avete acquistato.. potete utilizzarlo come esca per accendere il caminetto, ma non detenete il diritto di copia di quello che vi è scritto di conseguenza non potete copiarlo per un uso che non sia strettamente personale e pubblicarlo anche parzialmente senza violare la legge.
Qui è stata pubblicata la copia di un articolo, indovinate a chi vanno a bussare per primo a portare le notifiche? Non meravigliatevi se poi cala la mannaia delle sospensioni e dei ban.
Sarebbe stato differente se si fosse riportata la notizia in questo modo:
Nell' articolo pubblicato a pag. xxx del (nome giornale) di (data) ad opera di yyyy (nome del giornalista) si riporta che (sunto della notizia che ritenete interessante e badate che non serve riportare la frase esatta se non in casi particolari).
Non c' è censura, viene rispettato l' autore, l' editore come la legge e si rimanda all' originale chi vuole approfondire.
Ciao
-
Ma in sostanza qual é la notizia riportata da libero?
Grazie
-
QUESTA...
non si tratta solo del doppiaggio originale, ma anche del completo restauro della pellicola ad opera della cineteca di Bologna e del reintegro di un paio di scene che Leone era stato costretto a tagliare dai produttori per questioni di durata.