Sorgente liquida: connessione diretta o streaming
Fino ad oggi ho utilizzato come sorgente un mac collegato via usb al Cambidge Audio Dacmagic.
Ho provato anche la connessione via cavo ottico, ma al mio orecchio il suono pare subire un lieve peggioramento, in quanto avverto qualche asprezza in gamma medio alta (suggestione?).
L'aspetto negativo di tale soluzione è quello di dover tenere il mac collegato fisicamente all'impianto, il che per me è scomodo, in quanto non utilizzo il computer solo per la musica.
Ho provato la nuova Apple TV, che mi consente di attingere alla libreria di itunes (ho circa 200 cd rippati in apple lossless) tenendo il mac non connesso fisicamente all'impianto, ma in rete con la Apple TV.
Mi chiedo però se, in linea teorica, lo streaming della musica attraverso la rete domestica può comportare un peggioramento qualitativo rispetto alla connessione diretta via usb tra mac e dac, e se sotto tale profilo può esserci una differenza tra lo streaming via wifi e quello che passa attraverso una rete powerline (che si appoggia cioè alla rete elettrica).
Chiedo scusa anticipatamente se ho chiesto una banalità, ma pure essendo passato ormai da tempo alla musica liquida, non ho dimestichezza con la parte "teorica" delle nuove tecnologie.