Visualizzazione Stampabile
-
Amplificatori ibridi
Salve potreste elencarmi tutti gli amplificatori ibridi stereo che abbiano queste caratteristiche al fine di fare le mie valutazioni ? costo intorno ai 2000 euro , potenza almeno 100 w per canale, peso e ingombro il piu contenuto possibile a causa della scarsa profondita del mio mobile, va bene uguale anche se e un fuoriproduzione facilmente reperibile nel mercato dell'usato.Attualmente possiedo un consonance opera a100 rispondente a queste caratteristiche ma vorrei upgradare.
-
i primi due che mi vengono in mente: unison research unico secondo e audio analogue verdi 100 :)
-
anche i cinesi vanno bene, ma mi sembra che ascluso apunto opera siano tutti di grande ingombro e peso, tra copland e unison quale sara' meglio suonante ?
-
Tra i cinesi XINDAK 6200...abbondantemente sotto i 1000 :D
-
Come Copland immagino ti riferisci al CTA405 ma non è ibrido è interamente valvolare e costa 2950....quindi scontato intorno ai 2400/2500.
Avendolo avuto ti posso dire che il Verdi 100 SE attuale al Copland non lo vede proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Tra i cinesi XINDAK 6200...abbondantemente sotto i 1000 :D
lo stavo per dire io anche se è abbastanza massiccio e forse non poco profondo ;)
ciao0
-
in merito al verdi mi sembra risponda alle mie richieste, se ho ben capito e' superiore ai marchi inglesi o il contrario ? in larghezza e altezza non ho problemi, il problema e' nel peso e nella profondita ho 38,5 effettivi di profondita' e tagliare il posteriore del mobile e un po un problema i piani sono in vetro reggono circa 17 kg
Opera se non fosse per i soli 3 ingressi, manca telecomando, e i soli 80 w e' ottimamente ben suonante
-
-
Tra il verdi paragonato a copland e unison quali tra i tre risulta meglio suonante ?
-
Il Copland è Danese mentre l'Unison è italiano :D .
Il Copland dei 3 è quello meno musicale, quello più ingombrante e pesante e quello meno "valvolare" nel suono..ed è un 50w x 2 :D.
Io ti direi di ascoltarli perchè tutto gira intorno al tuo gusto personale.
-
doraimon, hai mai avuto modo di ascoltare amplificatori della opera ? non sono molto diffusi ma pilota le mie casse in maniera eccellente a parte i limiti di cui sopra descritto
-
Non mi è ancora capitato di sentire gli Opera.
-
-
Ciao oxigen!
Tornando al discorso''cinesi''....potresti ascoltare il JOLIDA 1501RC se suona come il mio lettore allora...:yeah: Ovviamente è sempre questione di gusti personali.Mi arriverà domani a casa per provarlo nel mio ambiente,andrà un po rodato e nel caso ti dirò le mie ''personali'' impressioni d'ascolto;) Comunque per mia esperienza personale...non snobbare i prodotti cinesi;) (di qualità....si intende) CIAO!!!
P.S.:Tieni presente che il prezzo si è notevolmente abbassato;qualche anno fa superava i mille euro.
-
___[CUT]___
Leggere il regolamento per quanto riguarda le quotature, no? (nordata)
P.S.:Tieni presente che il prezzo si è notevolmente abbassato;qualche anno fa superava i mille euro.[/quote]
Grazie fammi sapere come suona aspetto impaziente, tornando a me parlato di ibridi perche possiedono un bel suono caldo e dinamico, il mio suono preferito e caldo ai bassi e leggermente colorato sui medio alti un po stile loudness questo a causa della maggioranza degli ascolti a basso volume, tuttavia se ce un integrato mosfett che rispecchia in pieno caratteristica di dinamica e timbrica come piace a me ben venga, se poi ha la possibilita' di regolare i toni sarebbe il massimo, di recente qualcuno mi indico un integrato della yamaha un modello attuale costo intorno ai 2000 euro come suonano rispetto agli ibridi ?