Secondo voi è possibile ?
Magari collegandolo in "parallelo" al dac del lettore, condividendo i comadi play, ffw ecc...e dotandolo di interruttore per selezionarlo.
Esistono in commercio dei moduli dedicati ?
.
.
Avrò mangiato troppa peperonata ?:D
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi è possibile ?
Magari collegandolo in "parallelo" al dac del lettore, condividendo i comadi play, ffw ecc...e dotandolo di interruttore per selezionarlo.
Esistono in commercio dei moduli dedicati ?
.
.
Avrò mangiato troppa peperonata ?:D
A parte le difficoltà realizzative non è assolutamente chiaro cosa tu abbia intenzione di fare.
Parli di collegare una USB "in parallelo" al DAC, cosa significa, a valle del DAC, tralasciando lo stadio di filtratura, c'è un segnale analogico che va all'uscita, quindi la USB non c'entra nulla, a monte del DAC solitamente c'è un segnale seriale (non nel senso di RS2323), ma se ti interessa quello c'è solitamente disponibile l'uscita S/PDIF, utilizzabile senza tanti problemi.
Se, invece, parli di usare una USB per inviare dei comandi a distanza al lettore non ne vedo l'utilità, esiste già il telecomando.
Forse intendi usare una USB per entrare nel lettore con stream audio digitali, tipo MP3 o Flac, per utilizzare il DAC interno?
Teoricamente fattibile, conoscendo bene la circuitazione del lettore che si sta utilizzando e relativo firm si può sicuramente implementare un modulo USB che si interfacci al circuito già esistente, basta solo progettarlo appositamente e poi realizzare una modifica del firm originale, prima però bisognerà disassemblarlo, capirlo bene e poi iniziare a modificarlo.
Probabilmente il team di sviluppo originale sarebbe in grado di farlo, ma non credo sia questo il tuo scopo.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da bazza
Mia moglie mi ha insegnato una cosa molto utile: se togli quella pellicina sottile che c'è intorno al peperone, diventa molto più digeribile.
Si, certo, ci vuole una gran pazienza (infatti io non lo faccio, preferisco ricordare cos'ho mangiato per una mezza giornata), però credo sia nulla in confronto a quello che vorresti fare tu.
Diciamo che forse è più facile leggere un cd facendolo roteare su un dito e tenere il laser con l'altra mano:asd: .
Lascia perdere la modifica di qualcosa di esistente, anche perchè se fosse possibile il progetto te lo dovrebbe fare qualcuno esperto di elettronica.
se il mitoco Nordata non appoggia, vuol dire che è quasi impossibile per noi comuni mortali
LASSA PERDE
e smettila con i peperoni :) :) :)
Ok, era solo per sapere...
L'idea era di fare qualcosa tipo il marantz 6003 oppure il denon 710ae, tanto per capirsi..
.
.
Seguirò il consiglio di Fastfonz per la peperonata:D :D