CONSIGLIO: Pioneer HTP-610/710 vs Onkyo TX-SR608 + Diffusori
Salve a tutti,
è la prima volta che posto in questa sezione.
Sono appassionato di cinema e oltre che ad andarci spesso guardo parecchi film a casa in DBRip tramite PC collegato a Impianto JBL ESC340 tramite uscita ottica.
Volevo passare ad un sistema audio migliore e in abbinata prendere un monitor 46" Forse con 3D ready.
Ho parecchie domande, ma comincio con quelle pertinenti alla sezione:
L'impianto attuale ha queste caratteristiche:
Citazione:
Sistema ESC340
Capacità di potenza effettiva 275 W
Potenza d'uscita
Satelliti:35 Watt RMS x 5 @ 0,1% THD
Subwoofer:100 Watt RMS x 1 @ 0,1% THD
Altoparlante per basse frequenze: 203 mm Ø
Rapporto segnale-rumore: 80 dBA
Impedenza d'ingresso
(ingressi analogici)20k ohm
Sensibilità d'ingresso
(ingressi analogici)400 mV
Sensibilità di accensione automatica
(ingressi analogici)2 mV
Risposta in frequenza (-6 dB) 35 Hz - 20 kHz
Dimensioni (A x L x P)
Satelliti (cad.):
111 x 81 x 92 mm
Subwoofer:
384 x 330 x 368 mm
Mi sono sempre trovato molto bene in 6 anni di utilizzo.
Volevo passare a qualcosa di superiore non accontentandomi più..
Ho letto in giro ottime recensioni dell'onkyo TX-SR608 purtroppo però ho notato che come potenza non è superiore all'attuale sistema... e il costo dell'ampli + diffusori arriviamo quasi a 1000€...
Allora ho guardato un sistema Pioneer da collegare audio video PC/TV/PS3/ e ho trovato a 599€ il modello
HTP-610 5.1 e allo stesso prezzo la versione con le torrette HTP-710 5.1
Qual'è la differenza tra le due tipologie??
TUTTO COMPRESO o AMPLI+CASSE?
Non capisco perché spendere di più per un prodotto che "sulla carta almeno" sembra essere inferiore...
Grazie a tutti.