LED, LCD, Plasma... Quale compro?
Salve a tutti. Visto che è il mio primo post, colgo l'occasione per presentarmi. Il mio nome è Niki, ho diciotto anni e vivo in una provincia d'Ancona (Jesi). Sono appassionato di musica e d'alta fedeltà, e nel recente mi sono sistemato un impianto surround 5.1 per la visione di film. Più che di visione, sarebbe giusto parlare di ascolto, visto che da vedere, col mio monitor da 19", c'è molto poco... :p
Come avrete capito dal titolo del post sono, come molti, in procinto di acquistare un televisore Full HD e, sempre come molti, sono spaesato dalle tante offerte che il mercato propone per questo tipo di prodotti.
Premetto che è da molto tempo che mi sto informando, sia "dal vivo" che sul web (incluso questo forum), ma spesso le informazioni che ne ho ricavato sono state causa di ulteriore confusione. Per questo ora sono qui.
La mia necessità è quella di disporre di un televisore Full HD per visionare esclusivamente film (tradizionali o d'animazione) e non sono particolarmente interessato all'opzione del 3D. Deve essere visionato da una distanza di un paio di metri, quindi pensavo ad un televisore di circa 32" o 37", o da queste parti.
Il budget è uguale o inferiore (possibilmente inferiore) agli 800 €.
Ho notato che quasi tutti i televisori attualmente in vendita possiedono tecnologie di sovracampionamento a 100 Hz e multipli, ma francamente sono funzioni che non trovo gradevoli in quanto sembrano rendere i movimenti eccessivamente liquidi e poco credibili. Preferirei avere un televisore dove questa funzionalità possa essere disattivata o, comunque, che supporti il formato nativo del DVD o Blu-Ray (quindi 24p o 25i) senza applicare ulteriori effetti.
Su quali modelli conviene orientarmi?
Grazie,
Niki