Tutto schermo - UPSCALING
Ciao a tutti. Spero che sia la sezione giusta :P
Il mio non è un problema, bensì è semplicemente una curiosità :)
Mi domandavo.. facciamo un esempio: sto vedendo su un monitor Full HD un video su youtube qualità inferiore o uguale a 720p, oppure un DVD riprodotto in locale con un player (VLC, MPC HC, Power DVD ecc)
In entrambi i casi la risoluzione nativa del video è inferiore a quella del monitor; quando però clicco sul pusante "guarda a tutto schermo" il video viene effettivamente adattato alla risoluzione del monitor..
viene quindi effettuato un upscaling.. ora mi chiedevo.. questo upscaling chi lo esegue ? Il software di riproduzione ? E nel caso di un video sul tubo ?
Poi è lavoro della CPU o della GPU ? Cioè personalmente dalla mia esperienza di utente medio immagino che normalmente è un lavoro attribuito alla CPU, ma credo anche che ci siano delle tecnologie che sgravano questo lavoro strasferendolo alla GPU.. ora se ho ragione sono tecnologie proprietarie delle respettive società della GPU o implementazioni comuni ? Le GPU -sempre se il mio ragionamento è valido- devono avere dei requisiti minimi ?
Ma cosa più importante.. Come mai questo upscaling ha una BUONA QUALITA' ? Cioè ho provato a riprodurre un video 720p a tutto schermo (Full HD) ed il risultato mi sembrava molto più soddisfacente della riproduzione dello stesso filmato convertito in Full HD.
Tutte e due erano degli upscaling, solo che il primo mi sembrava migliore.
Le mie sono solo curiosità, che seppur utilizzando da tempo ormai software di codifica/decodifica video, su questi aspetti non mi ero mai soffermato :D
Un grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno. ;)