Quando vale la pena di spendere molto per un 32 pollici?
Ciao ragazzi, so che si e' discusso ovviamente in altri topic della differenza tra fullhd e hdready, ma non e' di questo di cui volevo parlare. Ho visto che ci sono enormi differenze di prezzo per un taglio come quello dei 32' che e' particolare ed e' il meno conveniente ma se si hanno problemi di spazio come me si e/ costretti a tale scelta per metterlo in una stanza che fa da cucina e soggiorno, si va per esempio da 300 euro di un samsung 32c450 agli oltre 600 euro per led fullhd. Francamente mi fa molta rabbia vedere che per prendere un ottimo 32' lcd sid ebba spendere 500 euro circa mentre un ottimo plasma 42 viene 150-200 euro in piu'Il punto pero' oltre a considerare da quello che ho letto inutile un tv fullhd 32 pollici se non si visualizzano blueray, o se non si gioca alla ps3 od x360 o si guardano i canali HD free e pay oltre 1.50 di distanza E NON ASSOLUTAMENTE OLTRE, vorrei sapere quando conviene spendere di piu' e/ comunque preferibile mantenersi su una spesa congrua ma minima come un 32c450 a 300 euro rispetto per esempio a un 32x500 sony o 32xv733 fullhd toshiba.
La necessita' di tenere in funzione un tv per molte ore al giorno puo' determinare la scelta per quello pu/ costoso per esempio? E- forse migliore anche la resistenza dei circuiti elettrici?