D-Theater. Se funzionassero ...
Ho appena acquistato il D-VHS JVC HM-DH40000U. Che dire, collegato all' Infocus X1 via Component permette la visualizzazione a 1080i e i risultati sono veramente notevoli. Ma il bello viene adesso. Acquisto 2 film: XMen ed Alien, entrambe D-Theater 1080, li provo e l'immagine e' perfetta. Spengo il Vcr e dopo due settimane vado a riaccendere il Vcr per una dimostrazione da fare ad alcuni amici. Entrambe i film sono continuamente disturbati da effetti di freeze, di mosaico (pixel quadrati di tutti i colori), di sgancio del suono. Un orrore ancora piu' mostruoso di quando il segnale satellitare e' disturbato e l'immagine si frammenta in pixel.
Come da istruzioni utilizzo la videocassetta pulente fornita da JVC ed effettuo piu' passaggi di pulizia, ma il risultato e' sempre lo stesso. Scrivo al forum della JVC (www.dvhsmovie.com) ma sembra che abbia chiesto i sorgenti di un sistema operativo (tutti leggono ma nessuno risponde) cosi' come al forum della rivista Widescreenreview (www.dvhsmovieguide.com).
Sinceramente mi pare molto strano che dopo neanche un'ora di visione di materiale esclusivamente D-Theater (non ho inserito alcun nastro VHS per riprodurre o registrare) ci debbano essere tutti questi problemi. Chiedo un aiuto a chi e' in possesso di un VCR D-VHS con film D-Theater.
Grazie
D-Theater - Ancora niente
Grazie per le informazioni utili sulla meccanica del 40000. Ieri l'ho aperto e ho pulito con estrema delicatezza la testina con il famoso alchol isopropilico. Faccio asciugare, richiudo e, miracolo ! Tutti e due i film (X-Men e Alien) non fanno neanche piu' un quadretto. Tre ore dopo vado a rimettere il nastro e li' tutte le certezze rivanno in fumo. Addirittura il nastro non veniva riconosciuto come D-Theater e dopo 10 spegnimenti e riaccensioni mi riconosce il nastro e ricominciano di nuovo i problemi di effetto mosaico e blocco immagine e suono. Credo che ormai sia chiaro che non e' un problema di pulizia (dovrei stare a circa 1 ora totale di riproduzione nastri !!) ma, come accennavi anche tu, di meccanica dozzinale e di difficolta' di lettura di nastri preregistrati su altri macchine sicuramente piu' performanti. Peccato, dopo la prova positiva successiva alla pulizia con l'alchol isopropilico ho fatto un nuovo ordine di tre titoli in D-Theater: Ice Age, Daredevil, X-Men 2).
Devo assolutamente trovare una soluzione e capire se e' possibile ritarare la meccanica oppure se sono l'unico al mondo ad essermi beccato una sola irrisolvibile.
Spero che qualcuno possa indicarmi una qualche soluzione.
Grazie
Re: D-Theater. Se funzionassero ...
Citazione:
cre67 ha scritto:
Ho appena acquistato il D-VHS JVC HM-DH40000U. Che dire, collegato all' Infocus X1 via Component permette la visualizzazione a 1080i e i risultati sono veramente notevoli. Ma il bello viene adesso. Acquisto 2 film: XMen ed Alien, entrambe D-Theater 1080, li provo e l'immagine e' perfetta. Spengo il Vcr e dopo due settimane vado a riaccendere il Vcr per una dimostrazione da fare ad alcuni amici. Entrambe i film sono continuamente disturbati da effetti di freeze, di mosaico (pixel quadrati di tutti i colori), di sgancio del suono. Un orrore ancora piu' mostruoso di quando il segnale satellitare e' disturbato e l'immagine si frammenta in pixel.
Come da istruzioni utilizzo la videocassetta pulente fornita da JVC ed effettuo piu' passaggi di pulizia, ma il risultato e' sempre lo stesso. Scrivo al forum della JVC (www.dvhsmovie.com) ma sembra che abbia chiesto i sorgenti di un sistema operativo (tutti leggono ma nessuno risponde) cosi' come al forum della rivista Widescreenreview (www.dvhsmovieguide.com).
Sinceramente mi pare molto strano che dopo neanche un'ora di visione di materiale esclusivamente D-Theater (non ho inserito alcun nastro VHS per riprodurre o registrare) ci debbano essere tutti questi problemi. Chiedo un aiuto a chi e' in possesso di un VCR D-VHS con film D-Theater.
Grazie
Dove lo hai comprato?Quanto ti è costato in tutto?
Sono molto interessato.
Grazie x una tua Risposta.
Actarusfleed
Facendo il punto della situazione ....
Citazione:
cre67 ha scritto:
L'ho comprato su www.bhphotovideo.com a 540 $ circa più le spese di spedizione con UPS (100 $ circa) più la dogana (150 $ circa).
Costa ma ne vale la pena poichè ad oggi ( a parte Euro 1080) è l'unico sistema che consente una visione in HDTV di qualità (28 MB/sec) in DD o DTS.
Il segnale satellitare in HDTV mi pare non superi i 19 MB/sec.
Peccato per i pochi titoli, comunque sono stati annunciati "The day after tomorrow" e "The Passion" in D-Theater !
... quindi ti è costato in tutto 790$ cioè 657 Euro ... Giusto?
Il trasformatore per l'alimentazione è facile da reperire?Quanto costa?
Io in questi ultimi giorni mi stavo facendo 4 conti per l'offerta sullo stesso D-VHS proposta da www.crtprojectors.uk.
Quì il VCR costa £.699,00 che, se non sbaglio la conversione, equivale a 1040 euro ai quali credo si debba aggiungere qualche altra cosa per trasporto e tasse di sdoganamento e penso che si arrivi a circa 1500 euro!
Per questo vi chiedo è possibile una differenza (657 vs. 1500)simile?
Sbaglio in qualche cosa?
In secondo luogo volevo chiederti i nastri D-Theater dove li compri e se puoi darmi qualche sito (oltre al solito dvhsmovieguide) dove trovare belle recensioni dei titoli disponibili.
Grazie,
Actarus.
Re: Facendo il punto della situazione ....
Citazione:
Actarusfleed ha scritto:
...In secondo luogo volevo chiederti i nastri D-Theater dove li compri e se puoi darmi qualche sito (oltre al solito dvhsmovieguide) dove trovare belle recensioni dei titoli disponibili.
Grazie,
Actarus.
Io conosco questo sito http://www.digitalaudiovideo.com/ non so se lo avete già citato!
Ciao,
Simone.