Samsung LE46C630 vs Sony KDL-46EX500
Buonasera a tutti,
vi scrivo brevemente per porvi un quesito, che mi tormenta da mesi a causa di alcune vicissitudini (che non sto ad elencare per non dover scrivere la Nuova Divina Commedia), ma spero sia arrivato alla fase finale. Premetto che sono ormai abbastanza esperto (sulla carta) di specifiche tv, proprio perché bazzico ormai da (troppo?) tempo su forum e review varie. Volevo quindi un semplice confronto da parte dei massimi esperti rispetto ai due televisori in oggetto, poiché ho ristretto le mie possibilità di scelta a questi due modelli.
Inizialmente ero nettamente orientato verso il modello Samsung (in realtà nella versione c650, ma infine il c630 dovrebbe soddisfarmi); ora invece anche il Sony ex500 stuzzica il mio appetito.
Le mie necessità sarebbero, in ordine: visione tv SD ed HD; gioco; contenuti HD.
Ad inizio anno avrei detto senza remore "Samsung", forse trascinato dai superlativi commenti rispetto alla sua qualità. Ora che ho avuto la possibilità (necessità) di fermarmi e quindi di pensare, mi sembra che gli elevati valori di input lag del sammy, oltre che la lotteria del pannello possano far pendere l'ago della bilancia verso altri lidi od il modello inferiore della stessa casa.
Quindi vi chiedo: ha senso prendere in considerazione il Sony 46ex500? come si pone la qualità della visione SD ed HD in confronto al Samsung 46c630? infine, siete a conoscenza del valore di input lag dei due televisori in modo da poterli confrontare? Mi sembra che ci sia molta confusione in rete su questo argomento, ma (purtroppo) dovrebbero assestarsi ambedue sui 60 ms circa.
Insomma, quali sono i pro e contro dei due televisori in questione rispetto alle mie necessità?
Per la precisione ad un certo punto era entrato il lizza anche un LG, mi pare il 47LD680, ma ho trovato così poche info in proposito che ho desistito dal valutarlo.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi assicuro che d'ora in poi eliminerò dal mio vocabolario il termine "brevemente".
Ciao.