Consiglio - Marantz SR5005
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum (anche se vi leggo ormai da mesi) e mi complimento con voi per la vostra grande preparazione 'tecnica' oltre che per la vostra simpatia.
Mi sto finalmente decidendo ad acquistare gradualmente il mio impianto HT che sarà utilizzato così: 50% musica (varia: pop, rock, jazz, chillout...), 25% gaming con PS3 fat e 25% film.
Premetto che successivamente ai vostri consigli farò le opportune prove di ascolto, intanto però vorrei capire se sono nella giusta direzione. :D
Conoscendo i miei gusti cerco un sintoampli per quanto possibile musicale, compatibile 3D (in futuro potrei upgradare il mio 32'' LED Samsung B6000), con supporto alla lettura contenuti liquidi via usb, uscite pre e ingressi analogici multicanale (non si sa mai :p ).
Budget max per il sintoampli: 750 euro.
La stanza attuale è di 4,5 * 4,5 m ma non escludo di cambiare casa in futuro :eek: .
Lo vorrei abbinare a dei diffusori Monitor Audio Bronze BX6 + BX Centre + BXFX.
L'alternativa che mi piace è composta da: Wharfedale Diamond 10.7/5 + 10 CM + 1 DFS.
Secondo voi quale delle due alternative è meglio?
Sono diffusori troppo 'succhiacorrente' per un SR5005?
Eventualmente, ma solo se necessario, potrei abbinarci in futuro un integrato stereo come finale (il PM7003 come lo vedete?), ma spererei di no causa budget...però non vorrei trovarmi con un sintoampli troppo fiacco in termini di erogazione di corrente paragonato ai diffusori.
Vi prego non rispondetemi che un SR6005 sarebbe meglio: lo so ma costa veramente troppo per le mie tasche...che già fanno i salti mortali per questa soluzione. :cry:
Che ne dite?
Ah, dimenticavo: causa budget limitato inzierò con una soluzione 3.0 per poi upgradare a 5.0 e infine 5.1 (il sub lo valuterò a suo tempo).
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e mi scuso se mi sono dilungato :)
Sheene