Aiuto per primi settaggi HTPC
Scrivo qui sul forum per avere consigli da chi piu' esperto di me...
dopo tanto tempo mi sono deciso a prendere un HTPC da affiancare al bluray e alla ps3 per concludere l'impianto....
ecco il prblema e' questo io gia' usavo il mio notebook come htpc con ati 4570 collegando hd esterni con ripp di bluray e fino a qui niete di strano ,anzi grande qualita' video a parte i vari sbattimenti di collegamenti di cavi ,insomma non era il lavoro giusto per il portatile.... in piu' non aveva il lettore BR.
visto anche i grandi risultati a casa di un mio amico con htpc con scheda 5870 e jvc hd 100 decido di farlo anche io con questa conf:
core i3,4gb ram, 2 tb hd,ati 5670 fanless 512 mb,win 7,
il problema e' uno solo ieri ho installato tutto insieme al nuovp ampli yamaha rx-v 767 e fino a qui tutto ok,tutto funziona e uso come smistatore hdmi l'ampli quindi oltre a ps3 e bluray l'htpc in entrata e ho due uscite simultanee dell'ampli ,una va al plasma e l'altra al VPR optoma hd 82.
ho installato gli ultimi driver ati i 10.11 e parto con un problema subito ossia il solito overscan delle schede ati ,dove sul vpr devo estendere al massimo per avere diciamo il telo riempito tutto, dopo quando passo al plasma pero' l'immagine e' molto ingrandita , c'e' una soluzione per questo?!?
secondo molto piu' importante e' che sul VPR non ho adesso la ottima qualita' video che avevo collegando il portatile, ossia tutto risulta molto sballato come taratura , sia come gamma che come colori con il disco test di munuti e soprattutto guardando pezzi di batman il cavaliere oscuro noto che in alcuni momenti si hanno sugli sfondi un effetto molto brutto tipo di puntini che friggono, sembra un brutto effetto grana con sfumature di colori non molto omogenee, sembra che ci sia settato qualche parametro nel deinterlacciamento sballato che porta ad una visione non ottimale. Il problema e' che non riesco a trovare cosa settare per togliere il difetto, se si vedeva molto bene con la mia vecchia 4570 del portatile con questa deve vedersi almeno uguale,secondo me sbaglio qualcosa ma non so cosa....
il player e' l'ultimo powerdvd10 e non ho nessun problema ad agganciare anche le nuove codifiche HD audio.
voi nelle opzioni video lasciate l'accelerazione hardware avio dell'ati ?!?
per tarare il VPR poi come fate ?!? fate partire il player e attraverso il catalist center regolate i parametri luminosita' contrasto gamma saturazione ecc... o vi e' un altro modo ?!?
cmq ho provato anche con il dvd del manuti e la prima sigla frigge abbastanza come se deinterlacciasse male ,mai visto una cosa del genere ma non so dove sia lo sbaglio.. che sia il segnale hdmi che passa dall'ampli?!?
aiuto ragazzi
aggiornamento: ho attaccato direttamente il VPR al HTPC e il difetto rimane quindi escludo il passaggio dall'ampli.
ho provato a cambiare i settaggi in uscita da YPbPr a rbg e come resa colore siamo migliorati di poco, ma continua il discorso della brutta resa video , l'effetto principale " a puntini che friggono" il mio amico dell'hd 100 dice che ci deve essere settato qualche filtro strano o sull'ati o dal player software perche' e' impossibile che si veda peggio del portatile!?? ma io non ho abilitato niente .....