da 3d Samsung a 3d LG (dubbi qualità certificazione 3d Thx)
Sono passato da un samsung ps50c6900 a un lg 60px950 sotto l'aspetto 2d devo dire che ho notato un miglioramento nella profondita' del nero che nell'lg e' per me soddisfacente mentre nel samsung non mi convinceva. Ora devo ancora approfondire i vari aspetti di pregi e difetti perche' ho avuto poco tempo a disposizione. Ma nella visione 3d non ho dubbi, il samsung e' migliore. Ora mi chiedo come sia possibile che il primo tv certificato thx 3d sia cosi inferiore ad uno che non lo sia. Quando dico che il samsung nel 3d e' migliore intendo immagine molto piu' definita, e un po' piu' luminosa. Cross talk visibile solo sporadicamente, nell'lg e' molto piu' presente(manco fosse un lcd). Come se non bastasse nell' lg vi sono, attraverso gli occhiali (testati due paia) degli sporadici flash alquanto fastidiosi in modalita 3d thx e nella visione 3d non si puo' intervenire su alcun parametro. Il 3d di lg resta comunque godibile ma avendo visto di meglio sorgono i dubbi.
Premetto che le prove le ho compiute visionando lo stesso materiale (gran canyon 3d deep sea 3d e la7 test 3d) ed utilizzando le stesse fonti (ps3 e samsung bd6800). Se non avessi provato il samsung che tutt'ora e ancora a casa mia, e visto il vt20 in altre circostanze, forse avrei pensato ad un 3d che deve ancora migliorare ma essendo per me la visione su samsung e panasonic soddisfacente ho pensato che un prodotto certificato 3dthx non fosse da meno.
Ora che fare?
Visto che l'ho acquistato online posso esercitare il diritto di recesso anche se il tv e' gia' stato acceso?
Aspetto che lg risolva la situazione essendo che altri utenti lamentano gli stessi difetti?
Ultima considerazione non e' che chi ha dato la certificazione thx3d che dovrebbe garantire un cross talk minimo, aveva dei seri problemi di vista?