Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
Visualizzazione Stampabile
Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
Citazione:
markross ha scritto:
Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
.... fotografico della recensione del "sasadf Theater 2004 ed."
http://euploader.com/wap/upload/posafinaletik2.jpg
http://euploader.com/wap/upload/tikdasotto.jpg
che te ne pare?
Ideate e costruite dal sottoscritto:o :cool:
walk on
sasadf
Anche io ho un problema simile, ma i miei satelliti hanno una specie di "asola" in mettallo dietro e quindi con alcuni supporti è compatibile.Citazione:
markross ha scritto:
Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
Se i tuoi diffusori non hanno nessuna "predisposizione" per i supporti, vedi se questi potrebbero andar bene.
http://www.meliconi.com/cat_audiovid...System%20Sound
oppure pensa a delle mensole dove mettere i diffusori.
Ora ho capito il tuo hobby prima di quello dell HT! ......
I Puzzle!! :D :D :D :D ;)
PS:
OTTIMA sistemazione! ;)
Saluti
SuperSasa'! ;)
complimenti sasà, notevoli sti supporti... però spulciando tra i vecchi post ho letto che i diffusori posteriori (quando posizionati dietro il punto d'ascolto e NON lateralmente) vanno installati da 70 a 150 cm + in alto dell'orecchio dell'ascoltatore (e poi inclinati) per creare una maggiore ambienza.
a quell'altezza (190 cm da terra, quindi 115 + in alto dell'orecchio) ho proprio 1 bella mensolona, quindi penso che forse mi conviene sfruttarla e farne fare dal falegname una uguale sulla parete opposta.. che ne pensi?
avendoli io invece ai lati e non dietro, l'altezza è esattamente quella indicata dalle brochure della Dolby:oCitazione:
markross ha scritto:
complimenti, notevoli sti supporti... però spulciando tra i vecchi post ho letto che i diffusori posteriori, vanno installati da 70 a 150 cm + in alto dell'orecchio dell'ascoltatore per creare una maggiore ambienza.
a quell'altezza (190 cm da terra, quindi 115 + in alto dell'orecchio) ho proprio 1 bella mensolona che può fare al caso mio, quindi penso che forse mi conviene sfruttarla e farne fare dal falegname una uguale sulla parete opposta.. che ne pensi?
le mie 5 posizioni formano proprio un bel pentagono così come indicato nel libretto della JBL.
Io credo che a parte la cella in cui ho dovuto per forza di cose rintanare le bellissime tik6, i tecnici JBl andrebbero orgogliosi del lavoro fatto con le loro creature migliori.
Eppoi in realtà la altezza esatta dipende soprattutto dalla config della stanza e dalla posizione di ascolto.
Ad esempio Giapao, ce l'ha praticamente attaccate al soffitto: ma avendo la posizione diascolto incollata alla parete posteriore, il risultato che ne viene fuori è eccellente;)
Nella mia piccola camera, invece, quella è la altezza migliore: peccato che il rear centrale lo abbia dovuto mettere altri 40 cm + in alto....:rolleyes:
walk on
sasadf
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ora ho capito il tuo hobby prima di quello dell HT! ......
I Puzzle!! :D :D :D :D ;)
PS:
OTTIMA sistemazione!
Saluti
SuperSasa'! ;)
thanks Gianni....
Di quei puzzles della skyline di N.Y. nella mia sala ht ce ne sono 45 di varie fogge.
walk on
sasadf:cool:
Ciao markoss. Per il mio sistema Chario "Piccolo" ho utilizzato lo Space system sound 200 della Meliconi: anche questo imporrebbe l'utilizzo di alcune viti di fissaggio che inevitabilmente forerebbero i diffusori, ma io non ne ho fatto uso. Nonostante ciò, la tenuta è stabile e sicura.Citazione:
markross ha scritto:
Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
Ciao ;) ,
Antonio.