Visualizzazione Stampabile
-
onkyo+tesi 560? aiuto!
ciao a tutti avevo pensato di fare questa accoppiata:onkyo 9377 + musa 560,io ascolterei solo musica al 100% forse sarebbe meglio accoppiarci delle musa 505 al posto delle tesi?oppure sarebbe meglio cambiare amplificatore??spero qualcuno mi possa rispondere...
-
dipende dal budget complessivo.
in ogno casi, a costo di essere ripetitivo, ti consiglio di ascoltare l'accoppiata nad c326bee e tesi 560.
-
ciao!grazie mille dell'interessamento,ad ogni modo se avrò l'oppurtunità ascolterò l'accoppiata che mi hai consigliato,ma mi è venuto un dubbio ho visto le caratteristiche dell'amplificatore sul sito e 50 watt per canale non sono pochi se le casse ne supportano molti di più?grazie
-
lascia stare i watt rms dichiarati e vai ad ascoltare quella accoppiata :D
nad è sempre molto prudente nel dichiarare i dati, il 326 ha una potenza dinamica che gli amplificatori della sua fascia si sognano.
quant'è grande l'ambiente di ascolto ?
-
ciao,prima mi ero dimenticato di dirti che il mio budget è di circa 1000 euro e l'ambiente d'ascolto e di 20 mq...si cmq hai ragione ieri sono andato a mediaword e ho ascoltato delle chario da 2400 euro con un ampli marantz da 60 watt per canale,giuro che quando alzavo sembrava venir giù tutto!era incredibile mai sentito nulla del genere (anche perchè è la prima volta che mi affaccio in questo mondo) cmq cerco di trovare un posto dove riuscire ad ascoltare ciò che mi hai suggerito ;)
-
se il tuo budget è quello, puoi anche provare il nad 356bee e le tesi 560, anche se per le dimensioni dell'ambiente il 326bee è più che sufficiente.
-
io ho provato il 356 con le mie 560 tesi e le musa 505 e devo dire che andava molto bene e credo che mi orienterò su questo visto anche il prezzo giusto
-
in effetti, dato il suo budget potrebbe puntare sulle Musa al posto delle Tesi.
-
ok mi state convincendo!!una cosa ho visto sul sito della marantz il pm7004 che praticamente avrebbe 70 watt RMS a 8 omh il che mi alletta molto,ma non avendolo sentito l'accoppiata che mi avete suggerito non riesco a convincermi sul fatto che il nad a 50 watt per canale possa essere come il marantz,mi potete chiarire questa cosa per favore?
-
scusate mi spiegate una cosa?guardavo quei fantastici nad e vedevo che dietro il 326 ha 4 uscite mentre il 355 ne ha 8,ma non capisco perchè se i canali sono sempre 2,il 326 è + - - + e il 355 è + - - + + - - + perchè??
-
I NAD sono amplificatori parecchio dinamici!
inoltre non fare l'errore di basarti solo ed esclusivamente sui w dichiarati
-
Citazione:
Originariamente scritto da vallo90
dietro il 326 ha 4 uscite mentre il 355 ne ha 8,ma non capisco perchè se i canali sono sempre 2,il 326 è + - - + e il 355 è + - - + + - - + perchè??
ogni cassa ha bisogno necessariamente di un cavo con due poli, + e -. quindi, per pilotare due casse ci sono quattro connettori.
ci sono poi casse che permettono il pilotaggio separato delle vie basse e alte, e quindi in questo caso si possono impiegare le uscite aggiuntive del 355 realizzando il biwiring. sull'effettiva utilità si discute da tempo.
ciao
-
ok grazie a tutti ora è molto più chiaro!:) cmq credo proprio che andrò di nad grazie ancora ciao!! p.s che bel forum che è questo:D
-
@vallo90, lo sai che ci devi offrire una pizza a tutti :D :D
comunque va bene per il NAD ;)
-
ottimo vallo paga per tutti:D