Consiglio videoproiettore - inizio da zero
Ciao a tutti!
Dopo anni di onorato servizio del mio plasma 42" hd ready (ahimè) ho deciso di passare alla videoproiezione FULL HD.
Budget:
- proiettore: 1000€ (+ o - 200€)
- telo: penso di prendere uno di quelli di cui si parla in questa discussione (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658
Inizio subito ad esporre la "saletta" che vorrei allestire:
http://img820.imageshack.us/img820/307/saletta.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/9964/sezione.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/9509/vista.jpg
Le finestre sono tutte dotate di tende oscuranti.
Pensavo di scartare i DLP, esclusivamente per il possibile effetto raimbow, che potrei notare io, oppure amici e familiari.
C'è da dire che non ho mai visionato decentemente un proiettore, per notare quale tecnologia è migliore per il mio occhio, cosa che farò al più presto.
Un proiettore che stò tenendo d'occhio è l'Epson TW3500...poi Mitsubishi e Optoma sulla stessa fascia di prezzo.
Sarei lieto che qualche esperto mi consigliasse diciamo su tutto :D
Distanza proiettore e dove posizionarlo, distanza visione, misure telo massime ottenibili mantenendo un buon effetto cinema senza perdere troppi dettagli laterali (ma esageriaamo pure in dimensioni :D ), ecc...
Il plasma 42 rimarrà li appeso al muro per guardare la TV via antenna, il telo sarà posizionato quindi qualche centimetro più avanti rispetto al plasma.
Le sorgenti che utilizzerò saranno:
- HTPC (mkv)
- PS3 (giochi e bluray)
L'acquisto sarà fatto all'incirca verso Natale.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.