Visualizzazione Stampabile
-
forex invece di telo
salve ho da poco acquistato un proiettore hd e adesso stò valutando se mettere telo o cornice, siccome però ho la possibilità di avere dei grandi pannelli in pvc espanso (forex) volevo sapere se nessuno aveva mai provato a proiettarci sopra e con quali risultati.
su qualche sito vendono dei pannelli in forex per la videoproiezione con dei costi allucinanti, tipo 1,5 x 1,5 mt. a 600 euro.
-
Secondo me è troppo riflettente e visto i costi di uno schermo a telaio fisso nemmeno troppo conveniente anche perchè dovresti teoricamente comunque incorniciarlo in qualche modo, se non altro per motivi estetici.
-
anche secondo me è troppo riflettente,
al limite prova con un pezzo e vedi se vedi riflessa la luce della lampada.
-
allora.... il forex ha una superficie non lucida, satinata, almeno quello che uso io per la cartellonistica.
stasera proverò con il proiettore, però mettendolo sotto una luce sparata mi sembra reagisca bene, diffonde bene la luce riflessa, non crea degli spot e ha un punto di bianco molto buono.
I vantaggi sono che lo posso avere in formati enormi, mt. 3x2, è leggero e lo posso lavorare come voglio, con adesivo nero satinato posso incorniciarlo e addirittura potrei fare un 4/ davanti e un 16:9 dietro
-
Sdrubolo, lascia perdere il forex: non ha nè la necessarie garanzie di planarità (a meno che tu non vada almeno su quello da 10 mm, però un po' troppo pesante), nè, soprattutto, la superficie adatta (rischi effetti "spot"), nè, infine, un punto di bianco idoneo.
Se vuoi un materiale da arti grafiche (dato che sei del settore) vai senz'altro sul Gatorfoam: la sua superficie ("Luxcell") ha la giusta "microrugosità" ed il giusto punto di bianco, che gli conferiscono caratteristiche, direi, da "schermo vero" (al diavolo i "puristi"! :p). Inoltre è molto leggero e rigido: puoi scegliere tranquillamente uno qualunque dei tre spessori disponibili (10, 13 e 19,mm).
Il link qui sopra si riferisce ad uno dei miei fornitori che, tra l'altro, offre il servizio di taglio su misura del pannello ed eventuale "bordatura" (che vuol dire "protezione dei bordi esterni" e non "creazione di una cornice": per questa dovrai eventualmente ingegnarti tu).
Circa 3 anni e mezzo fa guidai in privato dvdluca nella creazione di uno schermo analogo: attendevo un suo resoconto pubblico, promesso ma mai effettuato :rolleyes:. Potresti provare ad invitarlo in questo thread, via PM...
-
hai ragione non ci avevo pensato, peserebbe 10 volte meno, sono abituato ad usare il forex talmente tanto che non avevo valutato affatto le alternative, per il nero di contorno non è un problema, vinile adesivo nero opaco :D .
comunque stasera ho provato il forex, e i risultati sono discreti, purtroppo il bianco è troppo caldo.
Già che ci sono, secondo voi meglio 4/3 o 16/9? io pensavo di farlo in 4/3 ma non sono sicuro, ciò che ci vedrei di più sono i film ma anche un bel finalone di coppa ogni tanto....
-
16:9 tutta la vita anche perchè anche lo sport mi pare sia trasmesso quasi sempre a 16:9.
Puoi sempre usare zoom e caption per i formati nativi a 4:3.
In ogni caso segui il rapporto del tuo proiettore, è un 4:3 ?
-