[ Philips serie 9000 ] 46PFL9705H
Ragazzi ho da poco comprato questo TV con le seguenti specifiche :
Immagine/Display
3D: 3D Ready*
Rapporto luminosità massima: 65 %
Formato: Widescreen
Luminosità: 500 cd/m²
Contrasto schermo: 10.000.000:1
Tempo di risposta (tipico): 0,5 (equiv. BEW) ms
Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici): 46 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico): 117 cm
Display: LCD Full HD, Retroilluminazione LED segmentata 2D
Risoluzione del pannello: 1920x1080p
Miglioramento dell'immagine: 400 Hz, 0,5 ms, Perfect Pixel HD Engine, Perfect Natural Motion, Perfect Contrast, Colori perfetti, Schermo con un'ampia gamma di colore, Active Control + sensore luminoso, Riduzione del rumore 3D e 2D, 400 Hz Clear LCD*, Scanning backlight, Attenuazione locale dei LED, Retroilluminazione LED segmentata, Bright Pro, LED Pro, Super Resolution, Con predisposizione per TV 3D*
Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
Elaborazione dei colori: 2250 trilioni di colori (RGB a 17 bit)
Ambilight
Versione Ambilight: 3 lati
Funzioni Ambilight: Ambilight Spectra 3, Modalità illuminazione tenue in fase di stand-by, Spegnimento "tramonto", Adattabile al colore della parete
Funzione Dimming: Manuale e tramite sensore luminoso
Sistema di illuminazione Ambilight: LED a colori, schermo largo
Risoluzione display supportata
Ingressi dei computer: fino a 1920x1080 @ 60 Hz
Ingressi video: fino a 1920x1080p, 24, 25, 30, 50, 60 Hz
Audio
Potenza in uscita (RMS): 2 x 15 W, audio potente
Funzioni audio avanzate: Regolazione automatica volume, Dynamic Bass migliorato, Incredible Surround, Controllo alti e bassi, Audio nitido
Tipi di altoparlanti: 2 dome tweeter, 2 woofer
Funzioni utili
Facilità di installazione: Installazione guidata dei canali, Installazione guidata della rete, Assistente per le impostazioni, Connessione guidata al dispositivo, Autorilevamento dei dispositivi Philips, Piedistallo con sistema di montaggio a parete 2-in-1
--------------
Ora sappiamo che siamo davanti a un TV al TOP della Gamma serie 9000
però devo dire che è molto poco versatile.
Ha la connessione WIFI e collegandolo con il mio router si collega senza grossi problemi.
Le difficoltà insorgono quando cerco di accedere alla NET.TV o all'aggiornamento software che mi dice che il Server Philips non è stato trovato e di riprovare più tardi.
Ora io non so se sia un problema di firewall del router...e pensando questo l'ho disattivato.....ma nulla...non mi fa accedere neanche con il firewall disattivato....
cosa può essere???
Poi questo TV non mi pare abbia molte opzioni....boh...qualcuno di voi lo conosce meglio di me?