Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps3_5756.html
Sony Computer Entertainment si appresta a rilasciare anche in Europa l'applicazione fotografica "PlayMemories" che consente di riprodurre gli scatti in 3D tramite la PS3. nonché di muoversi nelle foto multi-angolo e panoramiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Rimane da vedere se sarà compatibile anche con il formato MPO della mia Fujifilm Real 3D W1 visto che pur mantenendo la stessa estensione sembra sia leggermente diverso dal formato MPO della Sony per le foto in 3D panoramico...
-
Gianluca, correggi la notizia perchè il software è disponibile già sul psn americano (per l'europa ancora nulla) da giovedi scorso.
Scaricato, testato, funzionante. Non avendo un display 3d disponibile al momento non ho potuto testarne la compatibilità con i vari formati.
Per il multiangolo ci siamo e funziona. Basta un po' di pazienza (ci sono alcuni esempi già precaricati).
Saluti
-
Ho corretto! grazie! ;)
Gianluca
-
Ma le foto multiangolo come si fanno? Serve una macchina fotografica 3D?
-
...sembra che serva una fotocamera Sony Cyber Shot per effettuare scatti multiangolo... qui spiegano un po' come funzia...
http://www.sony-asia.com/productcontent/413143/productcategory/di-digital-still-camera
-
Scaricato dal PSN europeo (circa 180Mb), provato su TV 3D, semplicemente spettacolare sulle foto (5/6) disponibili nel programma.
Provate anche un paio di foto in formato MPO (Fujifilm Real 3D) trovate su internet, molto belle ma meno pulite, e con leggeri difetti di sdoppiamento.
-
La Fujifilm Real 3D W1 non ha difetti di sdoppiamento (ne sono un felice possessore e te lo garantisco)... probabilmente era la TV a presentarle sdoppiate per via dei noti difetti di crosstalking oppure il player della PS3 non decodifica correttamente il loro formato MPO... quando avrò una TV 3D farò delle prove in questo senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
La Fujifilm Real 3D W1 non ha difetti di sdoppiamento (ne sono un felice possessore e te lo garantisco)... probabilmente era la TV a presentarle sdoppiate per via dei noti difetti di crosstalking oppure il player della PS3 non decodifica correttamente il loro formato MPO... quando avrò una TV 3D farò delle prove in questo senso.
Credo che sia un problema del player della PS3 che non decodifica correttamente il loro formato MPO... perchè le foto Sony risultano perfette*.
Serve un confronto tra le foto riprodotte con PlayMemories, e quelle riprodotte collegando la macchina fotografica al TV..
Ps. per perfette intendo colori, pulizia, ed effetto 3D. Ma dal punto di vista della fotografia (non sono esperto), cambiano totalmente le prospettive, in certi casi forse tanto da non sembrare reali.
-
Ho visto diverse foto "3D" fatte con le fotocamere Sony e sono completamente diverse da quelle fatte dalla Fujifilm. Quelle Sony non sono vere foto 3D... vengono semplicemente scattate due foto in tempi diversi leggermente spostate. Un sistema che va bene per immagini statiche ma del tutto inadeguato per soggetti in movimento. Quelle della Fujifilm invece sono foto 3D vere perché scattate contemporaneamente da due obiettivi distanti 7cm fra loro. Proprio questi 7cm creano un effetto di grande "profondità" (anche troppa in certi casi) soprattutto se i soggetti ripresi sono molto ravvicinati e questo porta ad evidenziare tutti i difetti delle TV in commercio quale il crosstalking... difetti che si notano meno quando le immagini destra e sinistra sono molto simili fra loro.
-
da paura!...fantastico e posso anche visualizzare finalmente i miei render in 3D stereoscopico a 1920x1080 e se voglio anche panoramici
Usate stereophotomaker ed aggiustate la parallasse e poi salvate in mpo...vi garantisco che il risultato è stupefacente.
Il mio tv 3d è un Samsung 46C8000...casca la mascella
Il contrasto è elevatissimo ma dopo 20 anni di grafica e foto vi posso garantire che questo è il futuro della visualizzazione fotografica. Basta con gli album cartacei, i fotografi devono scattare in 3d. La fotografia 3d è un'arte...e va studiata la profondità, la disposizione degli oggetti...non è più come prima...
Sedetevi sulla poltrona e godetevi una panoramica stereoscopica...
Lo spettacolo è appena cominciato.
-
scusa Gabrielefx forse puoi aiutarmi: perchè il mio Tv (uguale al tuo) non legge (proprio non vede) le immagini 3d in formato .mpo salvate con stereophotomaker?