Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo TX-NR808 o 708?
Salve ragazzi ho bisogno di una info, che differenza sostanziale c'è tra l'onkyo 808 e il 708?
Sono in procinto di comprare un sistema HT klipsch composto da RF62/RC64/RB51 ed abbinarlo al sintoampli onkyo, posso risparmiare quelle 2/300 euro di differenza e ripiegare sul 708 o dite che devo prendere necessariamente l'808 ?
-
-
http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare
Fondamentalmente l'808 ha un'uscita HDMI in più, la Zona 3 e un po' più di potenza da erogare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shiver
Nessuno può aiutarmi?(
C'è UN 3D aperto da un altro iscritto che possiede il 708, ma ancora non ha postato le sue impressioni. Non sei l'unico interessato a questa differenza:)
-
@Dave76
Beh visto il confronto tra i due, in linea di massima credo che questi 200/250 € di differenza me li posso risparmiare....
-
Dipende dalle tue esigenze. Se quelle cose non ti servono, perchè pagare di più? ;)
-
Ma di che dimensioni sono il tuo ambiente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ma di che dimensioni sono il tuo ambiente?
Allora il mio salotto è un ambiente unico dove la parte più piccola dove verranno posizionati i diffusori misura circa 3.90 x 5.2 metri.
Se prendiamo invece il lato più lungo e quello più largo misura 6x10 metri
Ecco un esempio semplificato:
http://i52.tinypic.com/2mg1460.jpg
-
Visto che "ritaglierai" solo 20mq allora direi che il 708 andrebbe più che bene. Poi con le Klipsch la potenza viene sfruttata al massimo. Solo un piccolo consiglio. Visto che prendi il 708, una parte del risparmio investilo sui frontali, ovvero prendi le RF82, e come sub basterebbe già un 10 pollici, tipo Velodyne CHT10Q, oppure, se proprio vuoi fare le cose in grande, prendi un CHT12Q.
-
Ciao a tutti,
scusate se mi allaccio a questa discussione, alla fine mi ero deciso per l'808, ma purtroppo per questioni di profondità non posso andare oltre i 37cm e già con il 707 sono al limite, dovrò forare il retro del mobile :(:( ma vabbè...
Per i diffusori ero orientato ai Klipsch, più precisamente RF-82, RC-52 e RB-61 e per il sub sono ancora indeciso... klipsh o velodyne??
Il problema è che al momento per me è una spesa esosa, quindi vorrei cominciare per gradi, ma non vorrei comperare un kit di casse tipo le JBL200.5 per poi "buttarle"...
Voi che mi consigliate? potrei cominciare con un 2.1 composto ad esempio dal 708, dalle RB-61 e dal SUB?
Grazie fin da ora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
una parte del risparmio investilo sui frontali, ovvero prendi le RF82
La mia idea originale era appunto prendere le RF82 solo che per pochi cm non mi entrano in altezza, in quanto nella parete attrezzata ci sta un mensola all'altezza di 105 cm e le RF 82 misurano 107 cm :(
Per questo sono dovuto "ripiegare" alle RF62, che misurano 103 cm
http://i51.tinypic.com/a2l3r.jpg
Sì come sub ho scelto il CHT 12Q ;)
-
Shiver con le misure sei messo male quasi come me :D pensa che addirittura volevo fare uno sforzo e prendermi il 3007 ma con le misure non ci sta, a meno di metterlo in verticale...:D
-
@jp75: no vabbè io con le misure ho il problema solo per il frontale di destra, poi per il resto sono apposto! :D
-
alzare le mensole non si può?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
alzare le mensole non si può?
No, perchè altrimenti si vedrebbero i buchi e i segni della precedente posizione :(