Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5743.html
Partirà il prossimo 3 ottobre, con il torneo di golf Ryder Cup, la prima trasmissione 3D per l'Italia. Entro Natale, invece, è attesa l'inaugurazione della programmazione "full time"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Se Sky veramente iniziasse per Natale con delle trasmissioni in 3D non saltuarie giuro che faccio l'abbonamento con loro (e finora mi sono sempre rifiutato di abbonarmi ad una PayTV) !
-
Sono contento per chi ha un TV 3D.
Ma da allora ci sará ancora meno banda per un vero HD ! :(
-
In un periodo di totale incertezza sull'hardware 3d e di totale penuria di software sky si dimostra (come sempre) 10 passi avanti.
Notevole
-
Picola curiosità tecnica: Ma non è necessaria una connessione HDMI 1.4? Mi risuta che sul decoder di SKY sia solo 1.3 !
-
Evidentemente no. Da quello che so, basta solo un aggiornamento firmware.
-
Sky 3D e hdmi 1.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Ma da allora ci sará ancora meno banda per un vero HD ! :(
La trasmissioni Sky (almeno in UK, penso anche in Italia) utilizzano il formato Side-by-Side half. Ciò significa che la risoluzione verticale è la stessa del 2D, mentre quella orizzontale è la metà. Ad esempio, il 1920x1080 diventa 960x1080 e il 1280x720 diventa 640x720. Se la trasmissione 2D è interlacciata anche la 3d sarà interlacciata.
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Ma non è necessaria una connessione HDMI 1.4?
No, perchè il formato Side-by-Side half è Single-Frame (o Frame compatible) e quindi compatibile con i broadcaster e i device esistenti (STB, AVR, …); è compatibilee anche con la HDMI 1.3.
In pratica i device vedono e trasmettono al TV una trasmissione 2D, è poi il TV 3D a creare l'effetto 3D con le due immagini affiancate.
Maggiori dettagli qui e nei post seguenti.
-
per chi volesse approfondire, segnalo questa faq sul sito sky
http://www.sky.it/corporate/pagine/a...mo/sky3d.shtml
tra cui, tanto per fare una battuta,
Citazione:
Ho visto un film al cinema in 3D, l’effetto in TV è lo stesso?
Sì, con in più la comodità di vivere il 3D direttamente a casa tua!
non è un bellissimo biglietto da visita :D :D
-
Bisogna attendere la programmazione in 3D, perche' dello sport in genere e del calcio in particolare, non me ne importa.
Se e quando mi dotero' di un vpr idoneo al 3D.... ne riparlero'
Certo che Sky sta facendo sul serio, specialmente adesso che ha avuto l'okey per partecipare all'asta dei mux DTT che si terra' a breve
-
sono contento potro sfruttare il mio TV anche con SKY
-
Ciao a tutti,
sicuri che non supporta anche l'HDMI 1.2?
Io ho un extender HDMI 1.2a che collega il decoder al tv attraverso singolo cavo di rete Cat 6 con il quale vedo perfettamente i canali HD in Full HD.
Dal decoder all'extender trasmettitore e dall'extender ricevente al tv ho poi utilizzato cavi da mezzo metro HDMI 1.3b certificati che ho acquistato a parte.
Comunque non vorrei dire una cavolata ma i cavi HDMI che dava SKY in bundle mi sembrava si dicesse nel forum che fossero 1.2...
E nella pagina FAQ di Sky non si menziona alcun cavo specifico...
-
Questo formato 3D equivale a un formato 2D. Nella sua massima risoluzione (1080p, probabilmente nessuna trasmissione lo è) richiede 148,5MHz, quindi anche la 1.0 è sufficiente.
Per i cavi, fino al 1080i bastano 74,25MHz, quindi qualunque cavo va bene, solo per il 1080p servirebbe un cavo High Speed, ma non credo ci siano trasmissioni a 1080p e se il decoder è a un metro dal televisore, probabilmente qualunque cavo va bene anche per il 1080p.
Quindi nessun problema.
-
Anche se per il momento non aggiornero' l'impianto al 3D, bisogna fare i complimenti a Sky, sempre in passo avanti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Questo formato 3D equivale a un formato 2D. Nella sua massima risoluzione (1080p, probabilmente nessuna trasmissione lo è) richiede 148,5MHz, quindi anche la 1.0 è sufficiente.
Grazie...
Non ho però capito una cosa: quindi sarà un 3D Full HD o la qualità sarà inferiore al 2D Full HD?