Allegati: 1
Finalmente il vpr: Epson TW10
Ci stavo pensando troppo.
Ho visto praticamente TUTTI gli lcd in produzione anche in configurazioni diverse, organizzato visioni sia per il Sanyo Z2 che per gli Epson, ma alla fine non sapevo ancora che vpr prendere.
Il presunto arrivo di una matrice full HD ha "amplificato" i difetti che ho trovato sulle matrici ad oggi più risolute.
Il VB c'è su tutte le macchine 1280x720 ma almeno su Sanyo e su Epson grazie ai loro menù si riesce a diminuire.
Ma mi son sempre chiesto perchè sui "vecchi" lcd questo VB non era presente.
Comunque la settimana scorsa sono andato da Auchan dove c'era il TW10 a 94,9 euro per 10 mesi a partire da gennaio 2005 (TAEG 0%) con lo schermo da 60" omaggio.
Un pò per l'offerta, un pò per gli Europei in arrivo mi ero convinto ma.........non era il TW10H.
Decisi di aspettare di sapere cosa fosse relmente questa H.
Epson Italia mi ha confermato che l'unica cosa che cambia tra i due vpr è la lampada perchè hanno cambiato fornitore.
Ma allora al cambio lampada compro la nuova ed ho un H anche io?
Mi hanno risposto di sì :)
Nel frattempo vengo a sapere dell'offerta di MW e sabato mattina alle 9 ero lì davanti per acquistarlo.
Mi son trovato in omaggio un telo Epson da 70".
Carico tutto in macchina e via verso casa.
In questi tre giorni di prova (bimbo e moglie permettendo) ho accumulato dieci ore di visione.
Appena arrivato ho inserito un cavo s/vhs da 10 metri con il segnale del digitale terrestre.
Sarà stata l'astinenza da grande schermo ma andava più che bene.
Ho dovuto smontare l'HTPC perchè non ho ancora un cavo VGA lungo.
Gliel'ho messo sotto ed ho provato a mappare 1:1 la matrice.
A parte il fatto che la mia XT ha già la risoluzione 856x480 ma con valori diversi, comunque non ci sono riuscito ma avrò tempo per farlo.
Riassumendo, di questo TW10 potrei dire:
PRO:
Colorimetria ottima già out of box (poi ho abbassato la lum e alzato di poco il contrasto chiaramente in nero teatro)
Visione in s/video e component interlacciato buona (no Hulk)
Visione in VGA da HTPC ottima (no VB)
Fuoco manuale rapido ed intutitivo
CONTRO:
Mancanza tasto di accensione
Telecomando di Barbie
Poche voci regolazione colori
Niente lens shift
Tappo chiusura obiettivo antipatico (fa perdere il fuoco perchè muove la ghiera)
Poi avrei un "difetto" che penso sia del mio esemplare: nel silenzio totale della stanza il brusio della ventola del vpr è sovrastato da un rumore del tipo ghhhhh (per chi ha Epson è lo stesso rumore del filtro quando si mette nero teatro) ogni venti secondi circa.
Con l'impianto acceso è inudibile ma c'è; cosa sarà?
Sembra provenire dalla ventola d'aspirazione (dove c'è il filtro dell'aria).
Attizzate le orecchie per favore sui vostri e mi dite?
Grazie.
Oggi mi son visto Panic Room, uno dei film più difficili per un lcd entry level.
Probabilmente sarà stata l'euforia ma mi è piaciuto (il vpr) da morire.
Attendo la prova di film più "ruffiani", sai che goduria.......
Bene sono rientrato nel giro :D
Ciao, Luca.
P.S.: provo ad allegare le foto fatte con la nuova digitale a 640x480 senza flash, nè cavalletto.......scusate il mosso!!!!