Visualizzazione Stampabile
-
Cavi hdmi 1.4 e rete....
Leggevo ieri :
L'HDMI 1.4 ha la connessione di rete integrata
Non servirà più un cavo separato di rete per passare le informazioni tra gli apparecchi che necessitano della connessione dati, ma grazie alla connessione di rete integrata basterà un unico cavo con audio, video e rete. Per capire se abbiamo bisogno di connettere a Internet un lettore Blu-ray, un TV e un amplificatore dotato di funzione Internet Radio basterà collegare solo uno di questi alla rete e questo “passerà” la connessione anche agli altri due apparecchi collegati tramite HDMI 1.4.
Per cui se io ho:
TV
MYSKY HD
LETTORE BD
PS3
Tutto con cavi HDMI 1.4 potrei collegare uno solo di questi componenti(il tv per esempio) con cavo ethernet e via hdmi troverei il resto dei componenti in rete?
Ho capito bene?
Grazie
-
La sintassi corretta (non solo grammaticale), sarebbe:
Citazione:
Originariamente scritto da -Tiziano-
Per cui se io AVESSI:
TV
MYSKY HD
LETTORE BD
PS3
Tutto con cavi HDMI 1.4 potrei .....
Il problema è che di elettroniche con l'ultima release della HDMI (che perde il suffisso numerico ... un pò si ed un pò no ... insomma ... sempre come gli pare a loro .....) ce ne sono davvero poche.
Ma in un futuro prossimo, si, hai capito bene, funzionarà così (o per lo meno ... dovrebbe funzionare :D )
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
si, hai capito bene, funzionarà così (o per lo meno ... dovrebbe funzionare :D )
Alberto :cool:
Ma siamo sicuri? Come si fa con un solo cavo (che entra per esempio nel sinto a/v) a dare la rete anche a tv, lettore bd, etc... ognuno dei quali avrà una connessione di rete ben specifica con IP? E' come se il sinto a/v abbia uno switch integrato le cui porte sono gli ingressi/uscite hdmi???
Idem dovrebbe essere la tv......... Mi sembra quasi improblabile.
Cmq se serve a breve avrò un ONKYO 808 e un Philips 8605 entrambi con codifiche 1.4a.... io per ora ho fatto tirare 2 cavi di rete!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
La sintassi corretta (non solo grammaticale), sarebbe:
Ma in un futuro prossimo, si, hai capito bene, funzionarà così (o per lo meno ... dovrebbe funzionare :D )
deciditi, o:
Ma in un futuro prossimo, si, hai capito bene, funzionarà così (o per lo meno ... dovrebbe funzianare :D )
oppure:
Ma in un futuro prossimo, si, hai capito bene, funzionerà così (o per lo meno ... dovrebbe funzionare :D )
scusa alberto, non ho resistito :D:D:D
ciao
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da peio
Ma siamo sicuri? ..... Mi sembra quasi improblabile.
A me interessano le stringhe di comando per le apparecchiature .... ed in un esempio (che non trovo più, purtroppo, in questo momento) si vede perfettamente il cavo LAN, il seriale 232 e tutto il resto delle connessioni A/V collegate ad un pre/processore con la 1.4a. Da li due ingressi occupati in HDMI da un lettore DVD/BD, da un STB HD ed un'uscita collegata alla TV (che si porta "indietro" anche l'audio dei canali televisivi verso il pre).
Tutte le elettroniche sono garantite (in questo esempio) come comandabili separatamente e dotate di propria connessione IP.
Poi non ho mai provato ... per cui .... se ci provi tu ... almeno iniziamo a parlarne in modo costruttivo :)
Grazie
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
scusa alberto, non ho resistito :D
ciao
Raffaele
:p :p :p
ho riletto tre volte quello che hai scritto prima di accorgermi del mio errore .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
ed in un esempio (che non trovo più, purtroppo, in questo momento) si vede perfettamente il cavo LAN, il seriale 232 e tutto il resto delle connessioni A/V collegate ad un pre/processore con la 1.4a.
Ora che mi ricordo l'avevo visto anchio e sono andato a ritrovarlo: è sul sito dell'HDMI: http://www.hdmi.org/download/press_k...nal_083109.pdf
Effettivamente da quel che si vede e da quel che c'è scritto sembrerebbe proprio che l'unica cosa che si attacca alla rete, funga poi da switch sulle prese hdmi................ La cosa che mi domando sono i costi aggiuntivi che hanno i costruttori ad implementare una cosa del genere....
Secondo me ci sarà HDMI 1.4 con supporto Ethernet Over HDMI e HDMI 1.4 senza supporto Ethernet Over HDMI......
Comunque a breve vi farò sapere....
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da peio
Secondo me ci sarà HDMI 1.4 con supporto Ethernet Over HDMI e HDMI 1.4 senza supporto Ethernet Over HDMI......
Difatti .....
la nuova release perde il suffisso numerico e diventa molto più "comprensibile" (secondo loro), diventando:
Citazione:
l consorzio HDMI ha previsto 5 tipi di cavi HDMI 1.4 che saranno distinti non più tramite l'indicazione numerica ma tramite specifici loghi:
* HDMI STANDARD
* HDMI STANDARD with ETHERNET
* HDMI STANDARD AUTOMOTIVE
* HDMI HIGH SPEED
* HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
Con gli ultimi due che sono quelli che indichi tu.
Fonte Wikipedia IT.
Ciao
Alberto :cool:
-
Mi scuso per l'imperdonabile errore di sintassi e ringrazio Alberto per aver quotato e corretto.Sicuramente senza il suo intervento il mio 3d sarebbe risultato incomprensibile :sofico:
Per il resto,grazie a tutti per avermi chiarito le idee. Sicuramente avrei sbagliato acquistando un cavo 1.4 "qualsiasi" . Leggo ora,dai vostri interventi che ci sono diversi tipi di cavi sempre in 1.4!!
Cerco un cavo 1.4 HDMI HIGH SPEED con ETHERNET e provo a collegare tv e lettore bd (entrambi con 1.4 nativo) Teoricamente non dovrebbero esserci problemi :rolleyes:
Vi faro' sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Tiziano-
Mi scuso per l'imperdonabile errore di sintassi e ringrazio Alberto per aver quotato e corretto.Sicuramente senza il suo intervento il mio 3d sarebbe risultato incomprensibile :sofico:
Qui la gente non coglie il mio humor ..... :D
intendevo dire che dovresti scrivere (anche per usare un italiano corretto, ma intendevo proprio per usare i verbi nel giusto tempo) che oggi come oggi non c'è la catena da te evidenziata con appannaggio l'ultima release della HDMI .... quindi se oggi tu avessi (perchè non ce le hai, non esistono), quelle macchine ... bla bla bla .....
su su ... forza e coraggio ! :) :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Guarda che non me la sono presa,le faccine servono a quello ;)
Avrei trovato il cavo..della G&BL,sperem
Ciao e grazie ancora per i consigli.
-
Guarda che nessuna delle elettroniche elencate (a parte il BDp che non specifichi) da te supporta HDMI 1.4 o High Speed + ethernet, quindi non funzionerà mai.
-
Guarda che io non ho elencato proprio nulla!! Ho parlato genericamente di tv e lettore bd da collegare in hdmi 1.4 senza specificare di quali modelli dispongo.
I modelli sono entrambi Panasonic. 50VT20E la TV e BD300 il lettore BD. Il condizionale e' sempre d'obbligo ma penso che i prodotti supportano pienamente l'1.4
Se sbaglio ditemi pure(chiedo perche non so'),prima di spendere soldi e tempo inutilmente :rolleyes:
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Tiziano-
TV
MYSKY HD
LETTORE BD
PS3
A me sembra un elenco dove PS3 e SkyHD NON supportano l'hdmi 1.4, mi è sfuggita la tv, del BDp avevo già detto. Dalle specifiche dei modelli da te citati non risulta che le hdmi supportino l'ethernet. Entrambe le macchine hanno connettore ethernet a parte... BOH!
-
cavo hdmi G&BL
Chiedo scusa vediamo il mio esempio:
se io ho il pana50vt20 - adesso collegato in rete tramite switch -
acquisto il lettore video bluray 3D della Panna - il mod. 300 -
acquisto il cavo hdmi della g&bl con specifica anche ehternet -
collego con questo cavo hdmi il lettore video pana al plasma, NON serve una ulteriore bretella rete per collegare il lettore Pana allo switch ??
Giusto??