Visualizzazione Stampabile
-
4 o 8 ohm?
chiedo scusa i anticipo per la domanda ignorante...sui valvolari abbiamo due possibilità di collegamento, appunto 4 o 8 ohm ad esempio.con casse che vanno a 4/8 ohm mi conviene optare per il collegamento a 4?Ossia, l'amplificatore eroga in tal caso più corrente però è la soluzione più giusta?Quando si parla di pilotare diffusori difficili si fa riferimento appunto anche al fatto che un difusore possa scendere a bassi ohms con conseguenza richiesta di maggiore corrente all'ampli?
grazie
-
Conviene sempre provare entrambe le uscite e valutare quale è la soluzione migliore per il proprio setup.
In linea generale, su un valvolare, con l'uscita a 4 ohm hai un'intensità della corrente più alta e minore tensione con una conseguente minore erogazione di potenza ma maggiore controllo dei diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pablito74
con casse che vanno a 4/8 ohm
Un diffusore non va "a 4/8 ohm", normalmente viene indicato un valore solo, che è quello a 1 KHz, pertanto solo indicativo, poichè, come hai già scritto tu. il valore dell'impedenza varia con il variare della frequenza e può arrivare a discostarsi anche di molto a certe frequenze.
Quanto a come settare l'eventuale commutatore presente su alcuni ampli la cosa dipende da come interviene il commutatore stesso.
Su alcuni ampli la commutazione a 4 Ohm limita l'erogazione di corrente per evitare eventuali danni al finale, che probabilmente non è in grado di erogarne molta.
Se, invece, ti riferisci alle uscite di un trasformatore, puoi sicuramente iniziare con il collegamento al valore nominale dei diffusori e, eventualmente , provare poi a cambiarlo per sentire eventuali differenze.
Ciao