Misurazione e correzione acustica ambientale
un saluto enorme a tutti quanti!
è da molto che vi seguo, ma non ho mai avuto la necessittà di iscrivermi perchè ho sempre trovato tutte le risposte ai miei dubbi nelle varie discussioni; ma ora ho bisogno di un'illuminazione particolare.
Dopo aver scoperto questo forum mi è venuta voglia di trasformare una stanza inutilizzata che ho in casa in una stanza apposita per la visione di film.
ho comprato un degno impianto audio, ma non è sfruttato molto bene a causa della cattiva acustica della stanza.
grazie a voi ora so quali materiali usare per migliorare l'acustica(e anche i modi in cui usarli), ma non ho la minima idea di come calcolare le frequenze che creano disturbo.
so che grazie ad un pc, un microfono omnidirezionale e un programma specifico si possono rilevare tutte le frequenze che ci sono e da lì, confrontando il grafico ottenuto con un grafico che rispecchia una stanza con una buona acustica, capire uali frequenze devono essere domate e quali esaltate.
il problema è che non conosco nè il programma, ne dove trovare questi grafici per fare un paragone.
sono consapevole che il mio microfono "allegato" all'ampli Denon 1911 non è di ottimaqualità, ma per ora sono costretto ad accontentarmi(così ci faccio anche su la mano).
per questioni lavorative ho pochissimo tempo per stare al pc, quindi nonriesco a fare riscerche, mi affido perciò a voi che siete sempre pronti a dare risposte chiare ed esaustive.
grazie a tutti, ora torno al lavoro!:cry: