Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5542.html
Incredibile ma vero, YouTube ha annunciato che la propria piattaforma è compatibile con i filmati in 4K e più precisamente con risoluzioni fino a 4096 x 3072 pixel. I filmati 4K possono già essere caricati sul portale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
inutile
Purtroppo è inutile finchè i filmati saranno compressi peggio di un Divx...
-
sicuri su quel 4096p???
1920*1080p
1280*720p
4096 x 3072p
3072p
-
Ovviamente è un errore...scusate!!
Ora correggo subito! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Pfilmati saranno compressi peggio di un Divx...
Infatti.... senza senso. :rolleyes:
-
Può tornare utile solo per i filmati 3D stereoscopici che ora possono essere inviati con risoluzione FullHD Side-By-Side (3840x1080) mentre prima dovevano essere dimezzati orizzontalmente.
Per il resto il 99,999% degli utenti domestici non possiede ne una videocamera 4K (chi è così ricco da permettersi la Red One?) ne una TV o un monitor per visualizzare filmati in suddetta risoluzione e se si considera che il bitrate adottato da Youtube per i filmati 4K è attorno agli 8Mbit/s (un Blu-Ray con risoluzione 2K è attorno ai 25Mbit/s) potete immaginare il livello di compressione tale da rendere del tutto inutile la nuova risoluzione.
Potete giudicare da voi il risultato al link riportato nella notizia.
-
ho preso a caso un filmato, quello del giardino ed effettivamente avrere 6445 Kbps di bitrate è follia per un 4K.
il mio fullHD è di 24MBits infatti si parla di quasi 16GB per ora di registrato e qua invece restiamo sempre sull'ordine di un centinaio di mega supercompressi...nel filmato si vedono orrendamente cubetti di artefatti addirittura sui fermi immagine...pauroso...
non mi è chiaro se è una mossa di anticipazione e quindi di successivo miglioramento o un errore di scelte tecniche (codec Flash al posto dell' H264)
-
...scusate ho sbagliato valori sopra: poco più di 8GB per ora di registrato con una fullHD...