the small&cheap theater: max risultato minimo spazio!
Ciao ragazzi,
finalmente inizio i "lavori" per realizzare un ambiente di proiezione all'interno della mia camera... e si, sono qui a Roma per motivi lavorativi e da solo è impossibile affittare/acquistare una casa a buon prezzo quindi ho ripiegato per una stanza purtroppo (anche se devo dire che è bella grande e mi trovo bene).
Il sistema di proiezione ed il sistema audio (anche in virtù dell'ambiente non dedicato) è abbastanza low cost; Videoproiettore 3D Acer H5360, Telo IKEA Tupplur, Ampli Onkyo SR308 e frontale Warfedale 10.3 ma comunque, vista la location poco ottimizzata e poco ottimizzabile, abbastanza adeguata.
La distanza di proiezione tra il vpr e lo schermo è di circa 340cm ed il telo avrà grandezza di 200cm di base. Con queste misure dovrei raggiungere quei famosi 30° di visuale minima consigliata; voglio sottolineare che non mi è possibile allargare ulteriormente la grandezza del telo per due motivi: 1. l'ottica del vpr non mi permette di allargare l'immagine e quindi da quella distanza sono vincolato ai 200cm max con ottica aperta al massimo. 2. non ho abbastanza spazio per allargare il telo altrimenti i diffusori andrebbero o davanti o dietro il telo :) Il telo sarà disposto a circa 50cm di altezza considerando che la posizione di visione sarà abbastanza bassa (divano Ikea granculla con seduta quasi a terra).
Adesso vi espongo i miei problemi;
- il muro dove andrà posizionato il VPR è in cartongesso ed il proprietario non vuole che attacchi mensole o faccia buchi; come posso risolvere il problema e posizionare il vpr in posizione capovolta senza staccare e riattaccare ogni volta tutto??
- il muro dove andrà posizionato il telo ha un termosifone il cui angolo destro coincide con una parte del telone, che struttura potrei utilizzare? avevo pensato ad una mensola di Ikea LACK ed attaccare il telo alla mensola in modo da distanziarlo dal muro ma la misura max è 190cm (il telo è da 200cm).
Sono un po confuso :confused: