Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_5445.html
In occasione del Computex di Tapei, l'istituto di ricerca tecnologica industriale di Taiwan ha presentato un prototipo di display 3D senza ausilio di occhialini da 42 pollici. Entro il 2015 questi display potrebbero essere comuni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ecco sn questi i tv che mi faranno optare per il 3d casalingo: auto-sterescopici.
fino ad allora un buon tv full hd casalingo e ogni tanto un buon film in 3d al cinema sn più che sufficienti.
imho :D
-
Citazione:
"Parallax Barrier" già utilizzata per lo sviluppo di piccoli display dedicati ai dispositivi mobili (il primo a farne uso dovrebbe essere l'annunciata console portatile Nintendo 3DS)
Non proprio. La mia fotocamera stereoscopica Fujifilm Finepix Real 3D W1 ne usa uno e da quel che so io c'è anche un navigatore satellitare in commercio che ne fa uso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da $padino
fino ad allora un buon tv full hd casalingo e ogni tanto un buon film in 3d al cinema sn più che sufficienti.
Quoto: alla luce di questa notizia il 3D 'occhialato' sembra già defunto!! :D
Conviene aspettare a cambiare il plasma!! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Non proprio. La mia fotocamera stereoscopica Fujifilm Finepix Real 3D W1 ne usa uno
E' vero, non ci avevo proprio pensato!...chiedo venia!:rolleyes:
Grazie per la precisazione! ;)
Gianluca
-
occhialini anacronistici
Citazione:
Originariamente scritto da $padino
fino ad allora un buon tv full hd casalingo e ogni tanto un buon film in 3d al cinema sn più che sufficienti.
imho :D
Non potrei essere più d'accordo:cool: : per farmi sostituire l'AQUOS full HD e/o il proiettore full HD ci vogliono ben altro che un paio di occhialini veramente scomodi.... nel 2015 ci potremmo tuffare quindi in un altro mondo?!?:eek:
Bob