:D Vorrei preperarmi per la videoproiezione 3D; ho sentitio dire che i DLP sono ready per il 3d, è vero?E quali marchi eventualmente per un range di prezzo intorno ai 2000€. Grazie
Visualizzazione Stampabile
:D Vorrei preperarmi per la videoproiezione 3D; ho sentitio dire che i DLP sono ready per il 3d, è vero?E quali marchi eventualmente per un range di prezzo intorno ai 2000€. Grazie
Non capisco perché aprire questa discussione in una sezione UFFICIALE.
Discussione spostata.
Anche se alcuni ritengono che il DLP sia la tecnologia ideale per il 3D (per la sua velocità), i proiettori DLP non sono 3D Ready nativamente.
Ci sono diversi proiettori 3D con diverse tecnologie. Al momento però non ce ne sono Full HD, almeno a prezzi umani. La lista aggiornata è qui: http://www.3dmovielist.com/projectors.html .
Visto che siamo a fine maggio, consiglierei ormai di aspettare l'INFOCOMM di Las Vegas (5-11 giugno) o meglio il CEDIA di Atlanta (23-25 settembre) dove sono attesi numerosi e importanti annunci (anche Full HD).
Mike che ne pensi (sulla carta)dell' Acer H5360 ?
620 euro circa
Compatibile con Nvidia 3D e DLP 3D
1200 x 720 nativo ma accetta anche il 1080p24/50/60 ( cosa che altri non fanno ) quindi compatibile con bluray 3D
ottica corta 1.55:1
3200:1 di contrasto nativo
2500 ansi lumens
Non lo conosco. In generale non ho approfondito proiettori non Full HD.
In generale comunque ormai aspetterei il CEDIA di settembre.
I full-hd delle solite note marche costeranno dalle 5 volte tanto in su.
questo hd-ready ( 16/9 nativo ) per 600 euro mi sembra un buon modo per entrare nel mondo del 3D senza fare un finanziamento ^^
L' unico dubbio e dove reperire gli occhiali che, a quanto vedo nel sito ufficiale, non sono compresi ( e me ne servirebbero almeno un paio ).
Magari. Per ora non si scende sotto i 10.000€ e con soluzioni opinabili. Ma bisogna aspettare il CEDIA.Citazione:
Originariamente scritto da Mika Catsee
Non sono mai compresi nei proiettori. Questo perchè o si usano con il sistema nVidia 3D Vision, e allora devi comprare il kit nVidia, o accettano il DLP-Link, e allora devi comprare un qualunque occhiale DPL-Link, come XpanD X102 Home, Bit Cauldron BC3000, Real D Crystal Eyes 5, Viewsonic PGD-150, ... (lista quasi completa: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1237122 ).Citazione:
Originariamente scritto da Mika Catsee
Questo proiettore credo che appartenga a entrambe le categorie, ma, come detto, non lo conosco bene.
anche io sto osservando molto questo mercato, e a dirti la verità preferirei, a parità di prezzo, sempre l'Optoma hd600x all'Acer H5360. Purtroppo per ora sono in stand-by, poichè non si capisce ancora bene se ci sarà la compatibilità ufficiale con nVidia 3D Vision. Di certo, quando e se sarà implementata ufficialmente, l'Optoma sarà mio.
La tecnologia DLP -Link, sinceramente, ancora non mi è chiara quanto, ad esempio, mi è chiara la nVidia.
Ancora devo capire che tipo di HTPC ci vuole, e soprattutto che player. Con PowerDVD 10, ad esempio, c'è proprio l'opzione 3D con nVidia, mentre non c'è riferimento a tecnologia DLP-Link... magari mike5 ci può illuminare a riguardo. E poi gli occhiali xPand X102 costano un botto!!! I viewsonic costano leggermente di meno (forse, perchè non se ne trovano nemmeno in rete), ma poi saranno compatibili con Optoma-Acer??? Ancora troppo presto, stanno facendo veramente un'informazione scadente nei riguardi del 3D. e dicendo scadente sto facendo un complimento....
Perchè non sono affari di PDVD10. Il player deve solo garantirti un'uscita compatibile con il Frame Sequential a 120Hz (usato da questi proiettori), e questo PDVD10 lo fa già per i DVD e lo farà con l'aggiornamento Mark II per i Blu-ray 3D.Citazione:
Originariamente scritto da alias86
DLP-Link è una tecnologia di sincronizzazione degli occhiali. E' una faccenda tra proiettore e occhiali, alla quale il player è estraneo. E' uno standard, quindi qualunque proiettore che dichiari di supportare DLP-Link è compatibile con qualunque occhiale che dichiari di supportare DLP-Link.
Vedi sopra.Citazione:
Originariamente scritto da alias86
Il problema è che ci sono decine di tecnologie diverse, variabili tra il totalmente incompatibili, il parzialmente compatibili (a condizione che...) e il perfettamente compatibili. La confusione è inevitabile.Citazione:
Originariamente scritto da alias86
Forse la prima cosa da chiarire è che non esiste "il 3D", ma "le tecnologie 3D" e a seconda di quale si parla le cose cambiano.
Optoma è una marca che da più garanzie nel campo della proiezione ma ha 1.000 lumens dichiarati in meno : fosse vero non è poco per l' effetto 3D !Citazione:
Originariamente scritto da alias86
Inoltre l' Acer è già compatibile con Nvidia 3D Vision
Ho visto anche se non hd ready l'Acer p1100 3d ready. Sotto i 400 eurozzi.
Che ne dite? è solo 800x600 ma accetta i 1080p
Non ho opinioni a riguardo
Forse mi è sfuggito ma non mi sembra che ci sia ancora un VPR compatibile con i nuovi lettori Blu-Ray3D HDMI 1.4:(