Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...dard_5417.html
Il regista di Avatar James Cameron è molto fiducioso sul successo dei film in 3D al punto da prevedere che entro 25 anni esso sostituirà il 2D come standard cinematografico e televisivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Se lo migliorassero di un 400% allora avrebbe ragione...
IMHO ci sarà un iniziale boom per i prodotti 3D (cinematografici compresi) , ma appena la gente si renderà conto che è solo una feature da usare una volta ogni tanto si rivelerà un bel fuocherello di paglia. :D
-
Anche secondo me. Ieri ho provato la tv samsung 3d con il video di prova. L'unica cosa STUPENDA è stato uno schizzo d'acqua che davvero sembrava ti bagnasse, ma per il resto
1) colori orrendi
2) scene difficili da seguire
3) mal di testa dopo pochi minuti
-
Già... Ancora non so come ho fatto a vedere Avatar al cinema in 3D per 2 ore e 35 minuti...
Io però lascio sempre una "porta aperta" , vedremo cosa ci riserverà il futuro.
Piccolo consiglio , rimuovi il quote integrale. :)
-
applaudiamo per sta caxxata di Cameron....clap! clap! clap!
qualcuno gli ricordasse oltre a questo che ha scritto ArchosFun:
Citazione:
1) colori orrendi
2) scene difficili da seguire
3) mal di testa dopo pochi minuti
che il 3D non è per tutti e non tutte le persone riescono a ricreare le immagini in 3D "artificiali" pur avendo un corretto 3D e senso stereoscopico nella vita reale.
ancora mi chiedo come si possano spendere cifre per queste tv 3D del momento.
-
Boh,
diciamo che sono un po' scettico. Sarei propenso se si riuscisse a creare una realtà virtuale o meglio, occhialini che senza bisogno di alcuna tv ti immergano in un universo tridimensionale.
Direi che sarebbe possibile.
Ma ad ogni modo ci sarebbe sempre il fastidio per la vista, che non è da sottovalutare.
Ce la vedete una nonna mettersi un occhialino 3d?
Secondo me resterà pur sempre una nicchia.
E sempre secondo me sarebbe meglio investire su altre cose, tipo bontà dell'immagine, dei colori, della frequenza dei frame (se tipo portassimo tutto ad almeno 50 fp al secondo saremme meglio), della sottigliezza dei televisori (magari ripiegabili come un foglio di carta con tecnologia oled).
Insomma, altre priorità...
E' un po' la stessa cosa di dire: quanti hanno un impianto home theatre per guardare un film?
Eppure di ampli ne sono usciti nel tempo...
Quando vengono 10 amici che fai? Dai 10 occhialini? Dovesti avere un tv enorme per permettere a tutti di vederlo frontalmente...
mah!
-
Speriamo sia veramente così :)
Credo comunque vi siano ancora molti aspetti da considerare prima che questo avvenga, fra i quali:
- La qualità dei film: Finché si continuerà a risparmiare convertendo (di fretta e male) film girati e pensati in 2D il vero 3D molte persone neppure sapranno mai cosa sia
- La qualità di TV e proiettori: La Samsung sarà anche brava ad uscire prima dei concorrenti sul mercato con nuovi prodotti... ma sempre di bassa qualità. Il 3D non è quello delle attuali TV Samsung, pieno di ghosting (crosstalking). Non lo è neppure quello dei plasma Panasonic anche se nettamente migliore e dubito lo sarà quello di Lg, Sony o altre marche almeno per quest'anno.
Quando questi due problemi verranno risolti secondo me, occhialini o non occhialini, il 3D inizierà ad essere apprezzato da molte più persone :)
-
beato lui che ha la palla di vetro per sapere che succederà tra 25 anni... :eek:
-
Bello portare l'acqua al proprio mulino, vero Cameron?
Ti consiglio in futuro di non preoccuparti troppo del 3D ma di pensare a migliorare la parte ARTISTICA dei tuoi film, dopo copia-incolla-Avatar ne hai davvero bisogno.. Emmerich già lo abbiamo e ci basta!
-
Beh si parla anche di un quarto di secolo mica di 25 mesi: io per allora sarò verso i 70 anni..... Commentate in funzione del lasso temporale...
-
è chiaro che sarà così esattamente come si è passati dal bianco e nero al colore. Il 3d è un valore aggiunto in ogni tipo di film, non fosse altro perché dona profondita alle immagini... Certo la tecnologia va migliorata ed è sicuro che sarà così ma il 3d è sicuramente il futuro. Mi spiace per chi non riesce a vedersi un film in 3d senza problemi ma... Il mondo del cinema farà a meno di loro, sono una minoranza e come tali se la prendono nel di dietro, è sempre stato così nel mondo del business. P.S. è lecito pensare che con l'evoluzione tecnologica sempre più persone riusciranno a vedere film in 3d senza problemi.
-
Finchè trova chi gli finanzia queste baracconate,
può dirlo, ma il Cinema e gli appassionati di Cinema vogliono ben altro.
Avatar è perfetto in 2D,
in 3D (se visto) sarebbe stato un'altro film rovinato
-
nessun problem di mal di testa con il 3d.. ne io ne gli altri con cui sono andato e quindi so che quello non è un problema.. è stato accertato che solo chi ha problemi di vista puo' scoprire queste rogne con il 3d.. e devono essere belle rogne visto che io cmq ho problemi di vista da un occhio..
in ogni caso a me il 3d ha deluso per i colori smorti.. ho visto avatar in 2d e pare un'altra cosa..
il ridotto dettaglio percepito..
e alcuni oggetti troncati durante le scene perchè uscivano dall'area ripresa e in tv si vedeva il taglio che rendeva la cosa innaturale e sgradevole.. in un 2d l'oggetto che finisce sul bordo non da fastidio ma qua in 3d esce dal bordo ma viene tranciato e questo è sgradevole..
per il resto il problema degli occhialini è relativo.. ma oggi come oggi non mi piace come risultato complessivo e aspetto.. non aggiornerò niente al 3d..
-
Non si capisce bene, Cameron fa un'affermazione tanto ovvia quanto condivisibile (chi ha scritto che ha detto una caxxata potrebbe farsi regalare un neurone così fa la coppia) parla infatti di 25 anni, che non sono pochi a livello di sviluppo tecnologico, anzi e invece si leggono commenti senza senso, tipo che gli attuali TV Samsung appena usciti hanno un 3D scadente, ma che caspita c'entra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Piccolo consiglio , rimuovi il quote integrale. :)
Fatto grazie! :)
Non pensavo ci fosse tanta gente a pensarla così scetticamente come me sul 3d, quando vai nei negozio la gente la guarda come se fosse un miracolo in terra la tv 3d!