tecnologia edge led ed effetto cornice
Stasera sono andato al mediaworld e mi son messo a guardare soprattutto i nuovi toshiba da 40 46 e 55 con tecnologia edge led.Impressione mia ma il bianco mi sembra leggermente più caldo (tendente al giallo) al centro e più freddo alla periferia dello schermo .La cosa mi pare notabile in immagini buie (non certo in immagini luminose ),tipo la scena di un film in cui compaiono qua è al macchie di bianco ,tipo la camicia bianca dei personaggi ripresi in campo lungo .....ebbene nel centro per me è meno luminoso ,è più scuro ..........Ripeto soprattutto su immagini scure ,buie temo che la tecnologia edge generi il fenomeno cornice illuminata .
Sempre opinione mia ma il direct lcd di sharp genera pannelli con tutt'un altro livello del bianco ,permettendo alla tv di avere quell'anima fredda che tanto mi piaceva nei loewe a tubo catodico .
Per dire mi son messo a regolare sul posto uno sharp lc-40le600 per evitare quell'effetto "sparato" che ha con le regolazioni di fabbrica ,abbassando a metà la retroilluminazione abbassando un po' colore e luminostà ,alla fine della fiera il pannello dello sharp dava 3 giri a tutti gli edge lcd edge led lg toshiba e sony (i samsung stavano da un'altra parte ) come livello del bianco naturalezza e purezza dei colori.........poi gli sharp hanno molte carenze sull'elettronica concernente il trattamento dell'immagine ....come apnnelli eprò la tecnologia direct led è superiore a quella edge.
La tecnologia edge mi sembra un qualcosa di provvisorio che permette di risparmiare un sacco in termini di costi dei pannelli per passare presto ad altro