Scelta telecamera e acquisizione HD nativo
Ciao a tutti mi chiamo Alberto,
sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente per i consigli, che ho già letto, e leggerò.
Premesso che produco con alcuni "amici" e colleghi cortometraggi, visti fi discreti risultati ottenuti volevamo passare dall'SD all'HD.
Sino ad oggi ho sempre utilizzato la Canon XM2, ma ritengo sia ora di passare oltre.
Quindi volevo avere da voi 2 cosigli:
1) sono indeciso tra 2 macchine, la prima è la CANON XL H1 e la seconda è la SONY PMW-EX3.
Trovo siano per me importanti due requisiti: le ottiche intercambiabili (maggiore flessibilità e possibilità di orientare la spesa sugli obiettivi) e la durata nel tempo (inteso come gap tecnologico rispetto alle camere più giovani)
2) la CANON lavora con l'HDV e con l'HD nativo (se prendo il modello "S") e quindi mi chiedevo, di quale hardwere avrei bisogno se volessi acquisire il video con l'uscita HD-SDI della camera registrandolo direttamente su PC, poi montare abbastanza agevolmente e per finire renderizzare e creare un ble blue-ray? (ps. se potete siate precisi, perchè non sono un grande esperto di HD... ps.2 pensavo di passare al MAC)
la SONY lavora direttamente su scheda con il solo HD (non c'è il nastro DV, per cui niente HDV...) e pertanto mi chiedevo quanto fosse pesante montare solo ed eslclusivamente su HD non compresso e se fosse possibile poi riversare il tutto su nastrino (per partecipare ai concorsi) o fosse per forza utilizzabile solo il blue-ray?
scusate la domanda lunghissima :p , ma credo che gli argomenti siano entrambi correlati.
Ciao a tutti e grazie.