Videocamera fullhd..MA come si fa a scegliere??
Ciao a tutti, due anni fa ho comprato la mia prima videocamera della samsung che scriveva su minidvd... purtroppo ho avuto un esperienza penosa come qualità, problemi di scrittura, etc etc...
Visto non voglio ripetere l'esperienza traumatica e visto che non so quali siano i 'punti forti' (quindi non ho parametri per i confronti) delle nuove videocamere ho deciso di scrivervi..
a Settembre si sposa mio fratello e volevo con l'occasione comprare una nuova videocamera in fullhd visto che ho il tv full hd (sharp le700).
Purtroppo ho provato a seguire un paio di discussioni ma devo dire che non ho capito gran chè.. ho capito che il prezzo aumenta se la videocamera possiede lo stabilizzatore (serve per manetere l'inquadratura dritta se mi muovo?), aumenta ancora di più se possiede anche il mirino (mirino??qui non saprei proprio cosa inventarmi)...ma mi fermo qui..
Per quanto riguarda l'archiviazione ad esempio, come vi trovare a scrivere sulle sd? una videocamera con tale risoluzione occupera un notevole spazio, sottolineando che non ho un masterizzatore blu ray dovrei ogni volta liberare lo spazio della sd su un hd esterno e quando voglio rivedere qualche filmato dovrei rimettere tutto sulla sd e far partire il video attraverso la videcamera attacandola con l'hdmi al tv giusto?
Detto questo mi rimangono un sacco di altri dubbi, so solo che al massimo posso spendere 450 euro.. avevo notato questi due modelli
Sony HDR-CX115 o Panasonic SD60 che si aggirano più o meno sullo stesso prezzo ma sono aperto a qualsiasi altro consiglio (visto il mio basso livello) e sopratutto spiegazione
Grazie a tutti!