Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...azio_5346.html
Continua il trend di crescita della conversione al digitale delle sale cinematografiche della penisola. E' stata superata recentemente quota 500 sale e cominciano anche ad arrivare i primi film italiani in distribuzione digitale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Boh, in Emilia Romagna siamo ancora molto indietro.
Cosa che non ho ancora capito è se le sale 3D sono sempre o no in alta definizione (2k?).
Altra cosa, se non si danno una mossa ad aggiornarle tutte, un film ormai lo si vede meglio a casa... ormai la visione è migliore su un buon monitor TV già con un normalissimo DVD di quella di un cinema classico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Boh, in Emilia Romagna siamo ancora molto indietro.
Cosa che non ho ancora capito è se le sale 3D sono sempre o no in alta definizione (2k?).
Altra cosa, se non si danno una mossa ad aggiornarle tutte, un film ormai lo si vede meglio a casa... ormai la visione è migliore su un buon monitor TV già con un normalissimo DVD di quella di un cinema classico!
Perdona la franchezza, ma se si va in sale di pessima qualità poi non è che poi ci si possa lamentare pensando che siano tutte così.
Ad esempio, tanto per fare un esempio in Emilia Romagna, a Modena la struttura più recente e moderna (se non è cambiato qualcosa negli ultimi mesi) ha sempre avuto proiezioni di qualità infima, mentre l'altra struttura storica è molto migliore come qualità (lì ho visto 2012 in digitale 2D e la qualità era ovviamente eccellente).
Poi c'è da dire che quando si prova la qualità vera poi è difficile tornare indietro :D
BTW speriamo che le proiezioni in digitale 2D si diffondano sempre di più dato che al momento ovviamente la quasi totalità dei proiettori digitali è usata per il 3D che fa guadagnare di più.
-
Chi mi può spiegare il motivo per cui Iron Man 2 all'Aracadia di Melzo è in digitale 2K mentre all'Arcadia di Erbusco (che ha almeno 3 sale digitali) è su pellicola?
Possibile che la distribuzione in digitale costi di più all'esercente della classica pellicola?
-
credo che ora più che mai sia necessario fare il distinguo tra cinema e spettacolo o intrattenimento...tutto ciò che è 3d visione stereoscopica ecc...è spettacolo, non è cinema...il cinema è un'altra cosa e non ha nulla a che vedere con gli occhialetti 3d.
Purtroppo il cinema d'autore sta passando un periodo non brillante, anzi diciamo pure spento...e c'è chi cerca di proporre alternative ( vedi l'entertainment 3d) arricchendosi chiamando "cinema" qualcosa che di cinema ha solo la sala.
Io preferisco vedere un film in una normalissima sala cinematografica,con il profumo di sala, con il vestito di sala...non in un locale con bass booster a palla effetti spesciali pagati a caro prezzo...poi se parliamo di vedere americanate tipo Iron man d'accordo...ma Iron man non è cinema...è spettacolo.
W il cinema...VERO!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
(...) Cosa che non ho ancora capito è se le sale 3D sono sempre o no in alta definizione (2k?)
Si. Almeno per ora, tutti gli schermi 3D italiani sono Digitali, e il materiale stereoscopico è 2K. Sta per arrivare sul mercato un sistema 3D in pellicola 35mm, ma personalmente non credo si diffonderà molto.
Citazione:
Originariamente scritto da tia86
Chi mi può spiegare il motivo per cui Iron Man 2 all'Aracadia di Melzo è in digitale 2K mentre all'Arcadia di Erbusco (che ha almeno 3 sale digitali) è su pellicola?
Premesso che non so di preciso quante sale Digitali ci siano a Erbusco, se viene proiettato in 35mm è perchè 1) tutte le sale D-Cinema sono impegnate con altri film, presumibilmente 3D, oppure 2) perchè la sala che hanno scelto per Iron Man il proiettore Digitale non ce l'ha, o ancora 3) si sono sbagliati a scrivere sul sito.
Una volta comprato l'impianto, non c'è nessun costo aggiuntivo per il noleggio di una copia Digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomix
W il cinema...VERO!
Sempre i soliti discorsi, tu preferisci evitare per principio le opportunità ed è una tua scelta, per me invece Dragon Trainer in 3D 4K è grande cinema, senza se e senza ma.
E chiudiamo qui che altrimenti andiamo OT ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Sta per arrivare sul mercato un sistema 3D in pellicola 35mm, ma personalmente non credo si diffonderà molto.
In realtà c'è l'invasione di proposte di sistemi per il 3D in pellicola, speriamo che le imprese che li propongono falliscano al più presto e nessuno li usi (anzi si, ROTFL c'è la famosa sala nella capitale che dà Dragon Trainer in pellicola 3D) :D
(BTW, in pochi sanno che RealD, correggetemi se sbaglio, non ha mai generato utili da quando è stata fondata :eek: )
-
Ma a proposito...
Non doveva arrivare anche dalle parti di Bologna un'installazione Sony 4K? Che fine ha fatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomix
W il cinema...VERO!
Solito luogo comune, cosa vieta di fare cinema di qualità usando anche effetti speciali in gran quantità e 3D?
Vi sono kolossal da decine e decine di milioni di dollari che ridicolizzano in fatto di qualità del contenuto tantissimi film d'autore premiati a profusione dalla critica, ma che erano talmente belli che li hanno visti appunto solo i critici che dovevano recensirli e votarli.
Fra due estremi, ovvero il film ultraimpegnato low budget talmente profondo che manco i cinefili più navigati riescono a capirlo a fondo ed il blockbuster fracassone che punta tutto sul lato tecnico c'è anche una via di mezzo.
Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
Ad esempio, tanto per fare un esempio in Emilia Romagna, a Modena la struttura più recente e moderna (se non è cambiato qualcosa negli ultimi mesi) ha sempre avuto proiezioni di qualità infima, mentre l'altra struttura storica è molto migliore come qualità (lì ho visto 2012 in digitale 2D e la qualità era ovviamente eccellente).
Parli del Victoria riguardo alla struttura più recente? Non pensavo che fosse così scarso come cinema, contavo di andarci una volta per provare, ma ora che me lo hai detto mi sà che rimango al Raffaello che con Avatar mi sono trovato piuttosto bene.
-
@ Jpjcssource
Sei pregato di rispettare la regola sulle quotature e modificare in modo opportuno il tuo ultimo messaggio.
Grazie.
Ciao
-
Decisamente il Raffaello lavora in modo molto migliore IMVHO.