Schizofrenie del mercato...
Ad inizio millennio c'era la schizofrenia informatica: oggi il morbo ha colpito il mercato TV.
Guarda caso, allora il mercato in crescita era quello PC, oggi, spostatasi l'attenzione del mass market sul tv, ecco che il morbo colpisce questo settore.
Oramai i prodotti arrivano pronti finiti e da testare quando è stata già annunciata la serie nuova... :rolleyes:
Arriva il CES ai primi dell'anno, che annuncia i Tv.
Poi nelle settimane successive si scatena il putiferio per quelle feature annunciate da una industria e non previste dall'altro (quest'anno vedi la conversione 2d>3d della samsung:tutti immaginavano di doverla sfornare come plus la stagione ventura...), ed allora tutte le industrie, che prima avevano annunciato l'uscita per la primavera, rivedono le tabelle, e si affrettano a spostare verso inizio estate (in concomitanza con gli eventi sportivi estivi).
Poi si accorgono che il prodotto è immaturo, ed allora le loro flagship slittano a settembre: che poi diventa inizio ottobre, ma essendoci stato l'IFA, allora tutte rivedono un pò i piani di uscita per la stagione Natalizia.
I mesi di ottobre e novembre c'è una schizofrenia alla spasmodica ricerca di un tv che è annunciato da mesi, ma che ancora non si trova.
IN pratica si arriva al CeS dell'anno dopo con in pratica il mega TV dell'anno prima annunciato solo sulla carta ed appena effettivamente uscito sul negozio sotto casa.
In questa schizofrenia, è sensato pensare al tv della passata stagione, finalmente rodato e perfezionato (le prove sono questo tv, che alle misure si capisce è stato sistemato), piuttosto che istericamente seguire le mode e le manie del momento, spesso tanto fragorose quanto inconsistenti alla prova dei fatti...
walk on
sasadf