Cavo HDMI 20m disturbi a 60 hz
Ok ragazzi, ieri mi è successa una cosa che mi ha fatto abbastanza storcere il naso, mentre gurdavo un film mandato tramite il portatile a 50 Hz con un coavo HDMI da 20 metri , ad un certo punto si è creato un disturbo sullo schermo con tanti puntini verdi colorati dove l'immagine si vedeva ma con questi puntini di distrurbo. Facendo varie prove ho notato che il disturbo si verificava solo se mandavo il segnale a 50 Hz (50p) e a 60 Hz (60p) mentre se lo mandavo a 24 Hz o anche a 25 Hzi non succedeva nulla, tutto senza disturbi. Il problema è che se attacco il cavo HDMI direttamente dal PC al VPR senza farlo passare per l'Onkyo 607 tutto questo non succede. Il cavo hdmi che ho comprato è da 20 metri e ben schermato, sono quasi sicuro che si tratta di un problema di attenuazione del segnale che se lo mando a 50p o 60p nel memonteto in cui passa per l'onkio c'è perdita di potenza e quindi si creano i puntiti, premetto che il problema si verifica dopo un po non immediatamente ovviamente a 24p questo non succede mai. Ho comprato anche un extender per amplificare il segnale HDMI http://www.dealsdirect.com.au/p/unit...er-ahdmiy5110/ ma nulla, se lo attacco tra il cavo di 20 m e l'amplificatore oviamente amplificato con un alimentatore da 5v i puntini si vedono subito se invece non lo amplifico il segnale non arriva proprio, mentre se metto la scatoletta tra il pc e l'amplificatore i puntini appaiono dopo un po quindi non è cambiato nulla.
Allora lo so che ho scritto molto ma volevo essere chiaro, non voglio spendere € 350 per un cavo HDMI visto che ne ho gia spese € 120, mi sapreste dare qualche buon consiglio per risolvere questo problema dell'attenuazione del segnale? senno mi tocca vedere solo i bluray e i file mkv a 24 fp mentre quelli a 25fp a 1080 non me li posso vedere :cry: