Visualizzazione Stampabile
-
miniDV vs FullHD
Salve a tutti, premessa sono neofita, mi sto avvicinando al mondo del video e mi sto leggendo articoli e discussioni su questo forum ma i dubbi o meglio la confusione rimane.
Premesso che voglio produrre video per il mio piacere, vorrei capire se è meglio dotarsi oggi di una cam tipo Canon HV40 nuova circa 800/900€, oppure di una Canon XM2 miniDV usata a 1000/1200€?
Mi trovero poi in difficoltà a gestire l'editing di un fullHD se non ho un pc molto performante? oppure che me ne faccio di fullHD se poi finisco su un dvd video?
Grazie a tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi.
Maurowiz
-
La canon xm2 (che ho avuto) e' stata un'ottima macchina ma oggi appartiene alla preistoria, soprattutto se si vuole visionare le riprese sui moderni tv piatti. Al di la della definizione (la xm2 non e' una camera in alta definizione) la canon riprende in 4/3 e non in 16/9 e pertanto mal si adatta ai tv attuali che dovranno essere inpostati in 4/3 lasciando delle barre nere ai lati. Oltretutto i tv piatti riproducono davvero male (chj piu' chi meno) segnali in bassa definizione (come quelli della xm2)
La scelta giusta allora e' proprio la canon hv40 o hv30. (che ho io). La camera riprende in standard hdv e non e' necessario un pc ultraveloce. Certo se una volta fatto il montaggio riversi su dvd perdi gran parte della qualita'. Ti consiglio allora di dotarti anche di un masterizzatore blu ray che trovi oggi a prezzi bassi. Ti assicuro che la qualita' della mia hv30 e' ottima, qualita' che rimane inalterata quando visualizzo i miei blu ray prodotti partendo dalle riprese di questa ottima camera. Tra l'altro su internet la dovresti trovare a non piu' di 500 euro e con i soldi che risparmi ( rispetto alla xm2) ti prendi masterizzatore e lettore blu ray !
-
grazie mille
Grazie mille per la risposta, seguirò i tuoi consigli e comincio già la ricerca per la HV40.
-
HDV e FW e USB e...
Ciao,
ho letto che hai la hv30 che è molto simile alla hv40 che ho intenzione di acquistare ma ho un atroce dubbio:
il trasferimento dei file video può avvenire solo via FireWire oppure posso fare lo stesso anche via USB?
Ho un computer portatile senza firewire e non vorrei acquistare la camera senza poter trasferire i file sul pc.
Grazie per la risposta
-
L'acquisizione del video avviene solo via firewire. La porta usb serve solo per scaricare le foto. La camera ha anche una uscita hdmi per il collegamento diretto alla tv
-
Consigli su minidv hd SONY e Panasonic ?? grazie