Secondo voi è meglio un dvd od un mkv 720p ?
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi è meglio un dvd od un mkv 720p ?
Se hai un MKV a 720p avrai sicuramente anche la fonte originale in alta definizione da cui lo hai prodotto e quindi non ha senso confrontarlo con un DVD perchè perderebbe; se non fosse così (cioè se lo hai scaricato da internet) ti conviene non proseguire con questa discussione in quanto da regolamento e vietato anche solo nominare gli MKV ottenuti in modo illegale!
Infatti!!!
Terro' sotto controllo questa discussione.
Ciao
la mia era una semplcie domanda tecnica.
ho un blu ray e vorrei doppiarlo per leggerlo nel dvd normale che ho a casa mia fuori roma. e vorrei sapere se è meglio farlo in dvd o se, comprando un lettore mkv, farlo in un mkv 720.
se credete che sia fuori regolamento chiduete pure.
come scritto sotto, lo posso convertire a dvd e non comprare nulla per vederlo a casa mia fuori roma, ma se lo dovessi convertire in un mkv potrei comprare un lettore mkv... anche se penso che comprerò un bluray, fra qualche mese e portarlo fuori romaCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Un file 720p ben fatto è sempre preferibile a uno mpeg2 576i, comunque tra rompermi a rippare il bluray e convertirlo, per poi dover comunque comprare un lettore, o comprare direttamente un lettore bluray, direi che comprerei direttamente un lettore bluray da pochi soldi...
Anche aggirare le protezioni dei BD è illegale. Di quale/i BD stiamo parlando?Citazione:
Originariamente scritto da fabius00
infatti è quelllo che pensavo io... (intendo compre un blue ray anche se aspetterò un po per far scendere i prezzi)Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
mmmh domanda tecnico legaleCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
io ho comprato 2012 con l'offerta da blockbuster e volevo andare fuori roma a psqua e vederlo sul mio dvd che ho li.
possibile che nn posso ripparlo? mi pare che si vieta l'utilizzo del proprietario su qualsiasi lettore che lui voglia possedere oltre il lettore ufficiale.
o erro?
Certo che puoi (con gli strumenti opportuni), però è illegale (visto che 2012 non è un disco esente da protezioni)...poi ognuno a casa propria fa quello che vuole...Citazione:
Originariamente scritto da fabius00
Hai i riferimenti normativi? Io ho trovato solo riferimenti al 171-bis e 171-ter legge 633/41 ( http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#171-bis ) che pero' fa esplicito riferimento a scopi di lucro.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per quanto ne so la copia per uso di backup non è reato né - in generale - illegale. Al massimo si puo' prospettare un conflitto di natura civile con il detentore dei diritti d'autore per inadempienza contrattuale per i vincoli insiti nel contratto di vendita del bluray. E, comumque, questo non avrebbe nulla a che vedere con le protezioni, che - a mio avviso - sono solo un "incidente tecnico".
Sbaglio?
Se ne è parlato tantissime volte ed ho fornito i riferimenti le spiegazioni.
E' permessa la copia per uso personale.
Non è permesso infrangere le protezioni eventualmente presenti, poichè i diritti del produttore sono di ordine superiore a quelli dell'acquirente ed inserendo le protezioni il produttore ha espressamente dichiarato le proprie intenzioni.
Però, in tal caso, si può benissimo fare la copia in analogico.
Tanto per vedere il film una volta, fuori Roma, può anche andar bene, poi uno se lo guarda con tutta la qualità AV possibile a casa propria.
Oppure per darla in mano ai propri figli, visto che pare che il motivo principale per l'intenso e inderogabile utilizzo degli mkv sia la mania distruttiva degli stessi, non credo che i pargoli protesteranno se vedono Planet51 a 576 invece che a 1080p.
Ciao
infatti lo andrei a vedere su un televisore normale (anche se il mio vecchio 32" philips è un bel televisore!!!
grazie cmq per tutte le delucidazione, sia tecniche, e cioè che un mkv forse è migliroe, sia legale, per il fatto della copia!