Consigli per acquisto TV ad alto polliciaggio
Salve a tutti
Da tanti anni membro passivo (poco felice come definizione….) di questo forum,mi sono sempre limitato a divorare le informazioni,le dritte, le competenze di tutti voi,postando pochissimo.
Uno su tutti Onslaught, sempre presente e sempre puntuale nelle sue considerazioni.
Detto questo,provo ad andare direttamente al dunque,sperando di non aver postato in una sezione errata e di non essere ripreso dagli amministratori.
Come scritto sul titolo di questo post ho la fortuna di avere una moglie molto permissiva che mi asseconda nelle mie malattie/manie.
Del resto,tra navicelle di Star Trek, dischi di Zucchero appesi un po’ ovunque e pupini vari ps3 (Ezio,MGS etc..) la mia passione Audio/Video rappresenta il male minore.
Ho inoltre la fortuna di avere una stanza (5mt x 4 mt) totalmente destinata a questo. Stanza che tra non più di un paio di mesi potrò andare a modificare in considerazione di un upgrade che da tanto (troppo!!!) tempo ho intenzione di andare a fare. Ovviamente tutto passerà sotto traccia e sono ancora indeciso se mettere del parquet.
Il lato corto della stanza in questione e’ quello che utilizzo per la visione, poiché sull’altro lato e’ presente da un lato una porta e dall’altro una finestra. La distanza di visione divano-schermo e’ di circa 3.30/3.20 mt.
Inizialmente avevo l’ intenzione di acquistare un VPR e la mia scelta si era indirizzata sull’Epson TW 5500 e sul Panasonic PT4000. Poi,considerando che comunque non avrei potuto mettere chissà che schermo ( qualcuno mi dice che da 3,20 mt anche un telo da 1,80 mt sarebbe risultato troppo grande) e complice anche le novità presentate al Ces 2010 , ho ripreso a considerare l’idea di cambiare semplicemente TV. Chiaramente una TV grande da 55’ a salire.
Ma mentre a suo tempo,sempre grazie a tutti voi, la scelta del Pioneer 436 fu quasi obbligata, oggi mi trovo ad essere più confuso che persuaso.
Premetto che :
-La tv la uso fondamentalmente per guardare film (dvd e blu ray) e per videogiocare. In 4 anni avrò visto si e no una 40 di ore in segnali sd (qualche partita e poco altro).
- Ho il terrore della ritenzione e/o effetto stampaggio. Non ho nessun orbiter e solo grazie ad un buon rodaggio ed ai vostri consigli ho evitato il peggio. Anche se, dopo lunghe sessioni con la play (ultimamente Buzz mi da parecchi problemi) rimango li a guardare i segni lasciati ed a dannarmi fisicamente e moralmente rimpiangendo un lcd.
-Mia figlia,3 anni, ha il divieto assoluto di guardare tv in quella stanza sino a quando diventerà maggiorenne.
-Amo il Plasma (anche se il mio,scusate il francesismo,suca come una escort..) , considerandolo ottimale per i miei gusti e per le mie esigenze,ma non sono un integralista…non escludo cioe’ a priori l’idea di poter passare ad un lcd.
-Non ho un occhio bionico come alcuni di voi ma so apprezzare i colori caldi ed un buon nero.
-Ho infine la paura di dover un giorno avere a che fare con centri assistenza vari….questo forum e le riviste specializzate sono piene di disavventure di molti clienti , alcune paradossali.
Il nocciolo della questione e’ che scomparsa Pioneer non ho oggi alcun punto di riferimento,come qualità,come serietà ma anche ,volendo, come politica di prezzi.
Ogni marca e tipologia di tv mi fa venire dubbi :
-Samsung : belle tv ma, a quanto scrivete, piene di difetti, tra input lag,coni di luce ed assistenza clienti scandalosa l’acquisto mi sembrerebbe un azzardo.
- Sharp : mi stuzzica l’idea del Quad Pixel…ma sarà una tecnologia immediatamente matura ?
-Sony : ad oggi, imho, lontana anni luce dalla qualità Bravia e troppo cari per la qualità effettiva.
-Philips : nessun taglio da 55’ a salire (escluso il Cinema….troppi compromessi)
-Toshiba : ottimi processori video ma mancante di quelle….velleità, chiamiamoli gadget che mi possano spingere all’acquisto.
-Lg : purtroppo mi danno l’idea di essere il parente povero di Samsung.
Insomma,qualcuno di voi ha i miei stessi dubbi o si trova nella mia stessa situazione? :mc:
Mi trovo al centro di questo serpente che si mangia la coda che nel giro di pochi minuti mi fa passare mentalmente dall’acquisto di un vpr,all’acquisto di un Plasma,no,meglio un lcd…no,meglio che aspetto!
Chiedo umilmente scusa se vi ho tediato con questo lungo post e ringrazio chiunque abbia la pazienza di darmi qualche consiglio.
Grazie