Visualizzazione Stampabile
-
HTPC + Processore Video
Caso teorico: se si utilizza un HTPC + un processore video performante (tipo Lumagen Radiance), qual'è la risoluzione video in uscita dall'htpc migliore da utilizzare?
Caso partico: htpc con windows 7 e scheda video msi geforce 7950gt ed ultimi driver nvidia disponibili; processore video lumagen radiance xs; collegamento dvi output (htpc)->hdmi in(radiance). Secondo voi che risoluzione video dovrei settare nel pannelo di controllo nvidia? Mi aspetteri di far fare tutte le elaborazioni video (deinterlacciamento, filtri, scaling) al processore video, dato che risulta otimizzato per questo.....
Ciao e grazie
-
La scheda video è (o forse era...) potente, ma non ha tutte quelle caratteristiche utili per la gestione del video playback che hanno le schede più moderne.
Penso sarebbe meglio delegare il lavoro più specifico nella codifica al processore dedicato.
Edit: leggo "tecnologia PureVideo per l'accelerazione in hardware della riproduzione video Mpeg2/H264/WMV", quindi dovrebbe bastare.
-
odin Non penso che tu abbia capito la domanda!
spinmar:
In linea teorica l'ideale sarebbe uscire con la risoluzione nativa del video!
E qui nascono i problemi:
L'unico player attualemnte che conosco che permette di cambaire la risoluzione è media player classic home cinema, ma il problema è un altro.
Lui può switchare la risoluzione in base al frame rate del video e non in base alla risoluzione.