L'incredibile odissea per avere un Philips 52"
Volevo illustrarvi la mia esperienza con l'"acquisto" del televisore in oggetto, ovvero il philips 52" 9704H.
Prima meta' di febbraio: ormai deciso all'acquisto di un samsung led 55" serie 7, mi dirigo verso un negozio consigliatomi, per acquisire informazioni. In negozio un commesso, che mi e' sembrato preparato, mi scosiglia samsung e mi instrada invece verso il philips.
Convinto, qualche giorno dopo mi reco presso il negozio pronto a comprarlo.
Il padrone telefona alla philips per avere una stima dei tempi di consegna e dopo un po' ritorna sconsolato "Il televisore non viene piu' prodotto" (!!).
Avvilito vado via, mi dirigo presso un altro rivenditore, piuttosto grosso, ormai convinto a prendere sto benedetto samsung, cosi' per scrupolo racconto la disavventura col philips e lui mi fa "ma no! a noi ne devono arrivare persino sei!". E per rassicurarmi mi mostra la bolla di philips.
Nuovamente felice, lo ordino con entusiasmo, e il negoziante e' talmente sicuro che mi fissa persino una data per la consegna, 8 marzo alle 14.30
6 Marzo mi chiama avvisandomi che il televisore non e' arrivato e che mi richiameranno nei prossimi giorni non appena avranno notizie.
Con un ansia crescente quindi inizio a girovagare sul sito della philips e mi accorgo che il 52" e' sparito dal catalogo (!!!).
9 Marzo richiamo il rivenditore il quale mi rassicura "no no arrivano, philips ce l'ha confermato, senno' che figura ci fa?? Sono i primi in italia che arrivano (!?!?) e anzi siamo tutti qui curiosi di vederlo".
Lievemente rassicurato mi metto il cuore in pace ed in attesa di informazioni, nel frattempo pero' per scrupolo scrivo una mail a philips per essere rassicurato.
Un paio d'ore fa mi suona il cellulare, rispondo, e' una signorina della philips, la quale mi comunica di aver letto la mia email e che le dispiace confermarmi che il televisore non viene piu' prodotto. Allibito le spiego la situazione e lei mi dice che me la devo sbrigare con il rivenditore, e di stare in guardia che non mi stia prendendo in giro. Nel frattempo chiede il nome del venditore e apre una pratica col commerciale di competenza.
Richiamo il rivenditore, racconto tutta la telefonata, il quale mi dice che no, non e' possibile, che la settimana scorsa ne sono arrivati tre, che sono appena stati a barcellona, che loro con philips han rapporti privilegiati e bla bla.
Richiamo philips, risponde un altro tizio, il quale non puo' che confermarmi che il tv e' fuori produzione e che non puo' in nessun modo aiutarmi, e che piuttosto mi consiglia il 9705 (!!!), con tutto che non e' in vendita, che uscira' tra due mesi, e che tenendo conto della follia di quanto sta avvenendo con questa serie sarebbe comunque un miracolo averlo prima di fine 2010.
Morale, ad oggi non ho la piu' pallida idea non dico del "quando" potro' avere il mio televisore, ma persino del "se".
Considerazioni sparse:
- Credo nella buonafede del venditore. In fondo io ancora devo pagare, non ha di certo nessun interesse a raccontarmi balle. Si sta giocando la faccia, gli converrebbe dirmelo chiaramente subito "il tv non esiste piu' prendine un altro". Dovesse dirmelo tra qualche settimana mi sentirei preso in giro e di certo da lui non acquisterei piu'.
- Non capisco come possa essere messo fuori produzione un televisore uscito 5 mesi fa, e che solo a marzo si dice si riesca a trovare in giro, visto che prima era del tutto introvabile. Parliamo del televisore top gamma, non del 10" da mettere in cesso. Parliamo di un tv che di listino fa 3000 euro. Possibile che sia gia' stato silurato???
- Ammesso e non concesso che alla fin fine un 52" mi dovesse arrivare, che garanzia ho poi? Se succede qualcosa? Se servono pezzi di ricambio?
- Mi sembra che in philips regni una confusione pazzesca. Il servizio clienti non sa darmi un briciolo di rassicurazione o di consiglio, mi chiedo a cosa sia messo li', a mo' di telefono amico per sentire i miei lamenti e farmi coraggio? Mi han ripetuto 100 volte "non possiamo aiutarla". Se non possono aiutarmi nemmeno per acquistare un loro prodotto, specie quello top, che e' la mission principale di un produttore, mi domando come potrebbero farlo una volta che divento cliente.
Quel che mi tiene per ora e' il dispiacere di dover rinunciare a ambilight, ad un buon audio, a un'uscita cuffia con volume separato, e a comunque un bel pannello. Altrimenti davvero li avrei mandati a remare. Purtroppo la concorrenza non mi pare attrezzata molto meglio. O plasma (che pero' non mi ispirano) o samsung, che mi sembra onestamente meno bello come resa, con molte meno prese, e mi da comunque un'impressione di fragilita'.
Son comunque davvero deluso. Sembra incredibile ma e' piu' difficile acquistare un televisore di valore (e quindi costoso) che una patacca da pochi euro. Ci sono i mondiali tra poco e nessuno che si stia muovendo per proporre prodotti di pregio nel periodo in cui e' classico che vengano venduti piu' televisori. La tecnologia 3D, annunciata l'anno scorso, e' ancora un gran punto di domanda, sui prezzi, sulla effettiva bonta', su quando saran disponibili i primi modelli, ecc..
Insomma un macello, vedo il mio vecchio crt 32" e mi domando "ma chi me lo fa fare?".
Occhio comunque, dovesse mai venirvi la "fregola" di un bel 52" ambilight 3, local dimming, super pixel qui, super sound di la. Il rischio e' di farsi esplodere il fegato.