Non parliamo mai dell'impedenza dei finali...
Vi spiego, ho letto un interessante articolo sulla necessità di prestare attenzione all'accoppiamento pre e finali così come lo sia fa (molto più frequentemente) per finali e diffusori.
Un problema, questo dell'impedenza, che diventa importante, ovviamente, quando i finali sono di diversa marca rispetto al pre.
Ora, considerando che difficilmente i produttori sono esaustivi a sufficienza per questo tipo di informazioni, io, che sto scegliendo dei finali da abbinare ad un pre (il bellini per la cronaca) me ne sono andato per un criterio logico.
In pratica, guardo l'impedenza del finale della stessa casa...e che quindi, credo, abbia l'impedenza perfetta per quel pre.
Ora, venendo al pratico...
se il pre ha 18V sull'uscita e il finale dello stesso produttore ha un'impedenza di 22 KOhm, in che misura posso discostarmi da questo rapporto? Ad esempio, se usassi un altro finale con impedenza di 100 Kohm (tipo 3/4 dei valvolari o un classè), avrei alterazioni?
Ricordando le basi elementari (moolto elementari) dell'impedenza, mi verrebbe da pensare che il primo effetto si veda sulla velocità.
O no?
Prove a parte c'è un criterio guida? Non devo scegliere finali con più di 22 Kohm e basta?
Help me please