quale proiettore scegliere?
Ciao a tutti!
Io vorrei acquistare un proiettore, però ho le idee un po' confuse, e non so quale modello acquistare!
il mio budget a disposizione è di 2000-2500 euro.
Sapete consigliarmi qualche modello che abbia un buon rapporto qualità/prezzo/prestazioni?
Grazie a tutti per l'attenzione e mille grazie a chi mi potrà aiutare!!!
Ciao!
I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Io per 2000 euri ti consiglio: Epson TW-200 (lcd) - il mio proiettore - formato 16/9
Per 2100-2300: Sharp Z90/91 (dlp) formato 4/3 ma ottima qualità d'immagine, se non soffri dell'effetto arcobaleno..
Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Citazione:
Cezzarman ha scritto:
Io per 2000 euri ti consiglio: Epson TW-200 (lcd) - il mio proiettore - formato 16/9
Per 2100-2300: Sharp Z90/91 (dlp) formato 4/3 ma ottima qualità d'immagine, se non soffri dell'effetto arcobaleno..
Ciao Cezzarman! grazie per i tuoi consigli!
tu cosa ne pensi dei modelli panasonic di quella fascia di prezzo?
in giro se ne sente parlare bene!
Ciao e grazie!
Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Citazione:
Bad boy ha scritto:
Ciao Cezzarman! grazie per i tuoi consigli!
tu cosa ne pensi dei modelli panasonic di quella fascia di prezzo?
in giro se ne sente parlare bene!
Ciao e grazie!
Mah, a parte il fatto che tra 2000 e 2500 non mi risultano esserci prodotti panasonic specifici per home theater, devo dorti che il rivale del tw200, il panny pt-ae 500 ha molti punti di svataggio: non ha il lens shift, non ha una soluzione veloce per ridurre il fenomeno del Vertical Banding, non ha il fuoco motorizzato.. costa meno, sui 1800 euri, ma secondo me il migliore per qualità-prezzo è l'epson tw200.
Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Citazione:
Cezzarman ha scritto:
Mah, a parte il fatto che tra 2000 e 2500 non mi risultano esserci prodotti panasonic specifici per home theater, devo dorti che il rivale del tw200, il panny pt-ae 500 ha molti punti di svataggio: non ha il lens shift, non ha una soluzione veloce per ridurre il fenomeno del Vertical Banding, non ha il fuoco motorizzato.. costa meno, sui 1800 euri, ma secondo me il migliore per qualità-prezzo è l'epson tw200.
Alcuni altri difetti:
colorimetria eccellente, probabilmente la migliore
smoothscreen per eliminare il piu' possibile la zanzariera degli lcd
dotazione ingressi piu' completa con la dvi e la comodissima scart utile per il sat in rgb e per il vcr.
dimensioni tascabili rispetto ai concorrenti
Re: Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Alcuni altri difetti:
colorimetria eccellente, probabilmente la migliore
smoothscreen per eliminare il piu' possibile la zanzariera degli lcd
dotazione ingressi piu' completa con la dvi e la comodissima scart utile per il sat in rgb e per il vcr.
dimensioni tascabili rispetto ai concorrenti
Chicchibicchio, hai ragione tu. Sono stato troppo superficiale nell'enunciare le caratteristiche del panny 500. I pregi da te elencati sono indiscutibili, ed ognuno, in base alle proprie esigenze, deve saperli valutare. Per me ad esempio smoothscreen rende l'immagine leggermente meno definita ( ed oltretutto la zanza non la vedo col tw200), la colorimetria del panny è eccellente, ma non equivalente se non inferiore a quella dell'epson, le dimensioni non mi interessano, il collegamento scart è possibile con l'adattare di serie anche sull'epson. Quindi la differenza è DVI pro Panny, Lens Shift pro Epsy; prezzo pro Panny, Lens Shift, Fuoco e Zoom motorizzati pro Epson. Telecomando Epson più curato e totalmente illuminato, Vertical banding più difficilmente correggibile sul panny che sull'epsy, Effetto Hulk inesistente su segnale interlaccito nell'epsy, mentre è presente sul panny.
Contento così? ;)
aloha
cezzarman
Re: Re: Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..
Citazione:
Cezzarman ha scritto:
Per me ad esempio smoothscreen rende l'immagine leggermente meno definita ( ed oltretutto la zanza non la vedo col tw200), la colorimetria del panny è eccellente, ma non equivalente se non inferiore a quella dell'epson, le dimensioni non mi interessano, il collegamento scart è possibile con l'adattare di serie anche sull'epson. Quindi la differenza è DVI pro Panny, Lens Shift pro Epsy; prezzo pro Panny, Lens Shift, Fuoco e Zoom motorizzati pro Epson. Telecomando Epson più curato e totalmente illuminato, Vertical banding più difficilmente correggibile sul panny che sull'epsy, Effetto Hulk inesistente su segnale interlaccito nell'epsy, mentre è presente sul panny.
Contento così? ;)
aloha
cezzarman
Sono cosi' contento e sereno che, se vedi piu' su, ho consigliato l'Epson (a certe condizioni, soprattutto economiche)
Mi fa piacere che tu non veda la zanza perche' io (ho pero' 11 decimi) nelle scene chiare la intravedo anche con lo smooth del Panny.
Quindi con l'Epson la vedrei di piu', non c'e' dubbio.
Sei sicuro che che con l'adattatore si prendano dalla scart i segnali RGB e anche Yuv come sul Panny: ti garantisco che commutando sul decoder sat in rgb sulla scart la differenza e' abissale, superiore ad un svideo ed equivalente a un component, collegamenti spesso assenti pero' in molti decoder.
La storia della DVI e' ancora tutta da scrivere in rapporto alla qualita' ottenibile, permettimi pero' di censurare Epson che ha riservato detto collegamento al vpr di fascia superiore...
Hulk....francamente meglio lasciar perdere. E' un problema cosi' grave che l'unico che lo vedeva dopo essersi liberato del suo Panny 300 e' stato li' li' per ricomprarselo.....
Le dimensioni possono non avere importanza per te e in ogni caso l'Epson da' subito una sensazione di maggiore solidita' e cura nel design, pero' per qualcuno potrebbero essere un criterio di scelta.
Concludendo: sono ottime macchine e chi le compra fa un buon acquisto comunque.