Visualizzazione Stampabile
-
Upscaling 1080p
ciao a tutti,
sto costruendo un piccolo impiantino HT e col tempo vorrei dismettere l'impianto stereo per ascoltare i CD anche sul HT
acquisterò poi un lettore cd dedicato... ma ora la mia richiesta verte su un altro aspetto...
che sintomaplificatore comperare per avere la migliore gestione dei segnali video in HDMI?
come input avrei un lettore blu-ray ed un ricevitore DTT-HD
con una cifra di 500€, che sintoamplificatore A/V posso permettermi?
che svolga un buon lavoro in upscaling?
che gestisca bene le sorgenti video?
purtroppo si trovano un sacco di pionioni sull'audio ma sui segnali video nulla... o forse sbagliato forum????
ovviamente mediato con un ottimo audio...
dimenticavo di dirvi che ho abbinato il set Indiana Line Tesi
grazie a tutti:)
-
-
-
CON 500 euro è molto difficile prendere un sinto con un buon processore video interno ,puoi prendere un processore esterno tipo dvdo usato lo dovresti trovare più o meno a 550 euro:D
-
sinceramente non pensavo di essere in condizioni così critiche... vedendo che praticamente tutti i sintoamplificatori gestiscono i segnali video... non immaginavo le vs reazioni...
debbo concludere che la maggior parte dei sinto hanno chip scadenti per la gestione video?
e per ottenere una buona resa bisogna andare oltre i 1000 € ???
io non posso permettermelo...
e quindi riformula la domanda...
con quella cifra cosa mi offre le migliori garanzie di qualità?
Kenwood e Pioneer mi sembra abbordabili... Denon, Onkio e Marantz più cari!!!
-
Te lo ribadisco, per i soldi che vuoi spendere il miglior processore video lo ha il denon 1910
440 euro online
-
Mi intrometto in questa discussione chiedendovi qual'è al momento un sinto sui 1500/2000 che abbia veramente un buon processore video
-
Tieniti il Denon ed investi quei soldi in un buon lettore...;)
-
mi state forse dicendo che mi conviene risparmiare qualcosa sul sintoamplificatore e dirottare le mie esigue risorse su un lettore blu-ray che faccia un buon upscaling e che abbia un buon processore video? magari con un ingresso per leggere memori esterne?
per esempio?
ciao
-
La mia risposta era indirizzata a pot, ma direi che può valere anche per te. Sebbene il Denon 1910 che ti è stato consigliato (giustamente) monti un ABT, test di AF Digitale hanno rilevato che il suo comportamento non è dei migliori.
Visto che la qualità non la fa solo il processore video, ma soprattutto come questo viene programmato ed utilizzato dalla periferica, e visto che i processori montati su ampli entry-middle level non fanno mai un lavoro egregio, ti consiglio di pensare effettivamente ad un buon lettore BD risparmaindo qualcosa sull'amplificatore (se la cosa che ti preme di più è la qualità video e sei disposto a scendere a compormessi per ciò che concerne l'audio).
-
forse questa è la strada più semplice da percorrere...
un sintoamlificatore di medio livello, ed un lettore che faccia un buon lavoro...
a questo punto direi che la mai ricerca si è ristretta a:
Pioneer VSX-919H-K
Kenwood KRF-V9300
Onkyo TX-SR607
Denon AVR 1910
voi che ne dite? sempre Denon? del Kenwood non ho trovato molte osservazioni, è così pietoso? invece sul Pioneer se n'è parlato bene, vale la pena? Denon e Onkyo sono una garanzia... ma il gioco vale la candela?
e sul lettore devo ancora farmi un idea ma se avete qualcosa da suggerirmi sono contento di leggerla
grazie e a tutti
-
Tenderei ad escludere l'Onkyo che non credo effettui l'upscaling fino a 1080p ma solo fino a 1080i, per il Kenwood e il Pio non lo so. Conosco solo il Denon che è quello che ti consiglio anch'io
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorba16
Denon AVR 1910
Questo fa upscaling sia da analogico che da hdmi.
Io non ho notato grossi miglioramenti rispetto a al lettore, ma su questa fascia sono più o meno tutti uguali
-
ma su kenwood e pioneer nessuno mi sa dire nulla ????
mi pareva fossero delle buone macchine... mah
-
Hai parlato di processore video e lo ritenevi basilare...ecco perchè sono state escluse...a livello video...nisba