Visualizzazione Stampabile
-
quale convertitore?
un saluto a tutti.
volevo un parere da chi ha piu' esperienza di me.
ho un impianto cosi' composto:
lettore sacd-dvda marantz dv-8300
pre am audio t1
finale am audio t130
diffusori klipsh rf5
cavi segnale van den hul 102 mkIII
cavi potenza van den hul teatrack
volevo abbinare alla sorgente un convertitore esterno. lo collegherei tramite cavo digitale ( già acquistato ) van den hul the first ultimate.
che convertitore mi consigliate?
ho sempre avuto la passione per i north star 192, anche perchè in futuro procederei ad un upgrade acquistando anche la meccanica, ma volevo sapere da voi se mi consigliate altro che ritenete meglio adatto alla catena o superiore.
la fascia di prezzo ( sull' usato ) sarebbe entro i 500 euro.
-
-
Ho venduto tempo fa un ns192 usato a circa 400 euro. Macchina carina, ma per me molto sopravalutata (1000 euro nuovo era un'ottima macchina, usata a 400 euro no). Ho preferito di gran lunga un dac EAD 1000 che sull'usato va tra i 300 e i 350 e a listino costava in doppio del northstar. Per me il 192 non deve costare più di 250 euro per essere un'alternativa valida sull'usato. Considera che i DAC (così come i lettori CD) usati con qualche anno sulle spalle devono essere quotati a circa un quinto del loro ultimo listino.
-
Se riesci a trovarli usati oppure rivolgerti al nuovo alzando però il budget, ti consiglio di ascoltare lo Stello DA-100 Signature o il PS Audio DAC 3.
-
grazie delle risposte.
dovrei ascoltarlo nel mio impianto il north star per esprimere un giudizio nel merito, perchè lo sempre ascoltato in condizioni non controllate e mi ha sempre lasciato buone sensazioni. qualche hanno fa era un must nelle salette di tutte le fiere...
comunque, sto provando a guardare sul web ma dell' EAD si trova pochissimo! ma non esiste un sito del produttore o del distributore?
invece sul cello ho trovato parecchia roba. ha anche l' ingresso usb che è gran cosa visto che mi sto approcciando anche ai file flac.
voi lo avete sentito suonare? sembra una bella macchina.
-
Secondo i NS devono essere interfacciati con la loro meccanica per dare il meglio.
Quando lo ho avuto io, lo ho trovato un pò iperdettagliato ma era quello che cercava il progettista, infatti molti lo usavano come dac professionale per la conversione negli studi.
Negli anni e uscito l'Extremo e il 192MkII macchine decisamente più morbide, secondome hanno un'ottimo rapporto Q/P, so che di recente è uscito un nuovo Extremo con l'ingresso usb per la musica liquida.
Luca
-
il problema è che l' extremo è fuori dalla mia portata, e poi mi sa che è oltre l' equilibrio globale del mio impianto, rischierebbe di essere sottoutilizzato.
in ogni caso sul 192 ero propenso a cercare proprio l' MKII.
tu Luca hai avuto modo di sentire direttamente la differernze e confermarmi che l' MKII è più musicale e morbido?
-
Ciao la differenza ra 192 e 192MKII non ho potuto apprezzarle ma secondo il costruttore il 192MKII e diretto doscendente dell'extremo, quindi se tanto mi da tanto......
Luca
-
il 192MKII dispone anche di uscite bilanciate. Il tuo pre e il tuo finale sono bilanciati?
-
purtroppo no...
al milano hi end ho visto il nuovo lite dac 83 presso audioselection. sembra fatto bene e in più, elemento da non sottovalutare, ha la meccanica dedicata per un futuro completamento dell' upgrade.
qualcuno ha esperienza con i dac lite?
-
io ti consiglio sempre l'EAD 1000 serie terza. Esiste anche la meccanica T1000 molto buona che costa usata circa 500 euro.
-
sarà, ma in internet ho trovato poco e niente.
sono andato a cercare, ma pochissime informazioni e pochissime foto, non ho trovato il sito della casa e solo qualche annuncio vecchio di usati :rolleyes:
-
Se desideri un DAC di valore assoluto ti consiglio questo:
AUDIO-GD REFERENCE ONE
http://www.audio-gd.com/enweb/RE1/Reference%20One.htm
Io l'ho acquistato dicembre e non potrei esserne più felice!é un pò fuori dal tuo budget (1.550 $), ma così avresti un prodotto che non cambieresti di sicuro a breve!
In alternativa potresti orientarti su modelli inferiori tipo:
http://www.audio-gd.com/enweb/pro/dac/DAC4-1.htm
http://www.audio-gd.com/enweb/pro/dac/DAC19/DAC19.htm
In questo caso sono perfettamente nella tua fascia di prezzo.
Per farti un'idea sulla estrema qualità dei prodotti di cui ti sto parlando fai un salto su questo forum di appassionati USA, troverari recensioni e prove approfondite. Inutile dirti che è stato preferito a DAC di rango ben superiore.
REFERENCE ONE:
http://www.head-fi.org/forums/f7/aud...arning-416120/
DAC19 MK IV:
http://www.head-fi.org/forums/f7/aud...9-mkiv-469267/
-
mah... in effetti ho già bazzicato su quei siti.
a vederli in foto sembrano estremamente interessanti. pero' non capisco come mai non abbiano utilizzato dac a 192 khz limitandosi a 96... :rolleyes:
oramai tutti i convertitori viaggiano a 192.
in ogni caso, tu come lo hai acquistato? esiste un distributore o direttamente dagli states?
hai rovato a confrontarlo direttamente con altri dac? quali? risultato?
scusa se ti ho tempestato di domande, ti ringrazio della pazienza.
-
Non preoccuparti troppo della frequenza di campionamento a 192 kHz.
I master audio venduti online sono per la maggior parte a 88.2 o 96 kHz e la differenza tra questi e 192 kHz è praticamente inudibile.
La vera differenza la senti dal formato CD a 16 bit e 44.1 kHz.