E' possibile modificare una cassa a due vie, quindi con crossover, e farla diventare biwiring?
Si deve modificare anche il crossover?
Visualizzazione Stampabile
E' possibile modificare una cassa a due vie, quindi con crossover, e farla diventare biwiring?
Si deve modificare anche il crossover?
devi vedere come è lo schema del crossover e vedere come rendere indipendenti woofer e medio/alti ....
comunque secondo me è tempo perso ...
quoto, non stare ad impazzire
Perchè??:confused:
Perchè secondo me non c'è nessuna differenza apprezzabile.
Almeno almeno dovresti arrivare dall'amplificatore con due cavi per cassa, ognuno dei quali "specializzato" per la gamma bassa (<880Hz) e uno per la gamma medioalta (>800Hz) ....
già mi vien da ridere a pensare alla "specializzazione" dei cavi in base al taglio di frequenza, e letteralmente mi cappotto dal ridere se arrivi fino alla cassa con lo stesso cavo che poi si divide negli ultimi 20cm ....
Ora vedo già possessori di cavi da 1000 euro al metro, in platino puro, rivestiti di sublimazione di Rodio e fissati nel Ciclotrone con un bombardamento di ioni quantistici che mi decreteranno che non capisco niente :D :D :D - Proverò a cambiare Amplifon :cool: :cool: :cool: -
Diverso è se andiamo sulla biamplificazione, ma allora serve "roba seria" ...
In realtà la mia intenzione è quella di amplificare le due sezioni della cassa con due sezioni distinte di un finale di potenza multicanale.
E quindi si parla di bi-amping e non di (inutile) bi-wiring...
Già per la biamplificazione ci vuole estrema attenzione e competenza, per non snaturare l'equilibrio del diffusore. Biamplificare un diffusore non previsto per la biamplificazione, poi... mi sembra veramente un azzardo da casinò...
In bocca al lupo.
ahahahahah...però credo che li vendano su ebay dalla cina a 30€ il metro...Citazione:
Originariamente scritto da NickByte