Bitrate di una trasmissione fullHD
Ciao a tutti.
Sto cercando di chiarirmi le idee per una nuova possibile configurazione (e acquisto) della mia rete e del mio tv.
Dato che il tema del decoder tutto fare è per adesso molto in voga, e a parte qualche modello (tipo Mvision HD300C, che permette di registrare, vedere divX e file multimediali ed anche sat HD e DVB-T HD) non credo ci sia molta scelta, sono sempre più convinto di affidarmi al mio pc per vedere film, di qualsiasi formato, sulla TV.
Ho notato che sul mercato sono usciti dei televisori che integrano la connettività wi-fi. Mi chiedevo quindi, cosa succede se mettendo in rete il tv con il mio pc, cerco di vedere dei file video che sono sull'hard disk del mio pc? A parte la qualità del file in origine, in questo caso chi sarebbe responsabile dei vari upscaling/downscaling? Come e quanto c'entra la mia scheda video se il collegamento lo faccio wi-fi e non hdmi? (uscita che, tra l'altro, la mia scheda video non ha). E, prima di tutto, la banda di una wi-fi, max 54Mbps, è sufficiente per reggere un segnale fullHD? Mi sembra di aver letto che fullHD 1080p richiede 36 Mbps (la metà se compresso in Mpeg-4 invece che Mpeg-2).
Grazie.
Ciao,
Andrea