Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...n-3d_5030.html
Sony Pictures annuncia che il quarto capitolo della saga di Spider Man sarà in 3D. Sempre stereoscopici arriveranno nelle sale di tutto il mondo anche "Priest" e il quarto capitolo della saga di "Underworld"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sinceramente non capisco questa corsa al 3D....
-
se no come fanno a scucirti 10 euro anzichè 7?
-
eheheh Hai ragione anche te...;)
-
ma toby non aveva dato forfait?Che senso avrebbe cambiare attore a questo punto?
-
Io questa corsa al 3D la comprendo esclusivamente perchè secondo me le case produttrici hanno capito chè è 'unico sistema (almeno per ora) per far andare la gente al cinema combattendo la pirateria. Pensateci bene, se manderanno solo film in 3D al cinema, come fai a riprenderli con la videocamera nascosta e metterli su internet???
-
Ma vengono proiettati anche in versione 2D,i pirati riprendono quella,ahime'...
-
ormai, a casa ho 5 paia di occhialini...e sinceramente, di spendere altri 11 euro x andare al cinema non è che mi attira tanto!...io, sinceramente preferisco ancora il 2d. Si scelgle il 3d per curiosità, ma l'unico che mi ha dato soddisfazione è stato avatar...ma anche li, nelle scene molto movimentate, dava leggermente fastidio. Sarà che bisogna abituarsi, ma di solito, dopo aver visto la novità, si fa fatica a tornare indietro... qui, invece, si ritorna volentieri a vedere i film in 2d. Ovviamente questa è solo la mia opinione...ed è vero anche che quasi sicuramente, anche spiderman 4 andrò a vederlo in 3d, ma quasi sicuramente, a metà film dovrò grattarmi gli occhi
-
Io non capisco una cosa e cioè per poter vedere i Blu Ray in 3D bisogna avere: lettore in grado di riprodurli e Tv con pannello apposito. Ora la tecnologia è interessante ma mi chiedo quanti che hanno comprato TV LCD o Plasma siano disposti a riinvestire soldi per un altro acquisto. Qui non si tratta di spendere € 500,00 (che comunque non sono pochi) per poter godere di questa tecnologia. Come minimo bisognerà sborsare € 2000,00, per una tecnologia che dovrà sicuramente essere affinata, perchè dubito che subito le cose saranno perfette.
-
Citazione:
Originariamente scritto da imokang
Qui non si tratta di spendere € 500,00 (che comunque non sono pochi) per poter godere di questa tecnologia. Come minimo bisognerà sborsare € 2000,00, per una tecnologia che dovrà sicuramente essere affinata, perchè dubito che subito le cose saranno perfette.
E' sempre stato così! Anche i fullhd che adesso vendono a 400,00 euro qualche anno fà costavano 2000,00 e più Euro, e tanti avevano appena comperato per almeno 1000 o più Euro un HD READY.
Tra qualche anno una parte dei fullhd cominceranno ad avere problemi o a rompersi e tutti a comperare Tv 3D... (che nel frattempo venderà la COOP a 500,00 euro) e si ricomincerà! IMHO ovviamente
-
Non sono molto d'accordo sul cammino è ancora lungo...in USA il 3D arriva a livello consumer già a fine di questo mese... Le aziende prevedono entro l'anno il lancio di una cinquantina di titoli Blu-Ray 3D Da noi arriveranno in Autunno ma sia chiaro tutte le nuove linee LCD del 2010 avranno l'HDMI 1.4 quindi tutti saranno già 3D Ready.... a Natale prevedo secondo me già i Samsung 3D Ready di base a 1500/1600 Euro per un 40".... Come detto sopra da piererentolo questione di 1/2 anni non certo di decenni....anche perchè se si parla solo di film al cinema beh ormai le proiezioni 3D sono una realtà quasi ovunque.....Basta vedere Avatar......
-
Citazione:
Originariamente scritto da digimau
anche perchè se si parla solo di film al cinema beh ormai le proiezioni 3D sono una realtà quasi ovunque
Sono una realta "scadente" nel 90% delle sale cinematografiche italiane!
Citazione:
Originariamente scritto da digimau
.....Basta vedere Avatar......
Basta vedre Avatar (e l'ho visto) per capire quanto ancora siamo lontani dallo sviluppo di massa di questa tecnologia (che non mi stancherò mai di ripetere esiste da 60 anni), non tanto nella realizzazione dei film ma quanto nella loro diffusione in sala alla massima qualità possibile (basta pensare alla scarsa preparazione dei tecnici che si occupano di tarare correttamente i proiettori).
Non oso poi immaginere come potrebbe essere qualitativamente scadente la visione di un film in 3D utilizzando un tv da 40" o 50" che, come sappiamo, è il massimo polliciaggio a cui arriva la maggiorparte delle persone.
In considerazione di quanto sopra io dico che siamo mooooooolto lontani...
-
Si e io vorrei proprio sapere che cavolo di senso avra' vedere un film in 3D su uno schermo da Game Boy....tipo i 40 pollici...ma fatemi il favore va...
-
Mah I cinema della mia Zona (Prov..di TO) avevano tutti i RealD Attivi e l'effetto era impressionante... non so alcuni dove Avatar lo abbiano visto...XD
-
Poi voi pretendete il 3D casalngo su schrmi da 100"...avrete parecchi soldi!..Io sto risprmiando per un Bel Samsung 3D da 46" per il prossimo Natale anche permutando il mio LCD Full da 46 che ormai ha 4 anni.....E parlo cmq di tecnologia sempre RealD Attiva non passiva (come anche alcuni Cinema usano con appunto risultati non soddisfacenti...)...Poi ovviamente il tutto IMHO voi fate vobis....XD