Sblive 5.1 fissa a 48 Khz
Come molti di voi sanno l'uscita spidif della SoundBlasterLive è fissa a 48 Khz e non credo ci sia modo di modificarla.
Dal momento che l'Htpc lo uso anche come player per i cd, mi viene in mente una domanda:
Il segnale che, essendo a 44.1 Khz, passa attraverso il pc ed esce dalla sblive a 48 Khz, subisce una conversione della frequenza di campionamento?
Penso proprio di si.
Quanto influisce questo sulla qualità finale della riproduzione?
Farei meglio a collegare, mediante interfaccia ottica, l'uscita spidif del cdrom con un ingresso ottico dello Yamaha?
Alla fiera di Monterotondo ho comprato un paio di metri di fibra ottica.... presto vi farò sapere.
Re: Sblive 5.1 fissa a 48 Khz
Citazione:
Originariamente inviato da Sergicchio
...
Alla fiera di Monterotondo ho comprato un paio di metri di fibra ottica.... presto vi farò sapere.
Prova...prova!:)
Ma quando avrai sentito lo stesso cd con la fibra non dirmi che avrai sentito differenze, perchè non ci crederò!:p
Il fatto è che credo che il segnale della SB (e di qualsiasi altra scheda non professionale) sia così scadente che se anche subisse qualche intervento (e non credo, visto l'enorme mole di lavoro che dovrebbe fare la scheda in tempo reale mentre riproduce) sarebbe alla stessa qualità (udibile) che se non lo facesse!
Hai mai provato quanto tempo serve a qualsiasi programma, anche su PC molto veloci, per ricampionare una canzone da 44 a 48KHz (ovviamente mantenendo il tempo inalterato) ?