Test JVC D-LA SX 21E VS INFOCUS 7200
Un rivenditore Jvc, concessionario e dimostratore per la tecnologia D-LA mi ha prestato il proiettore in oggetto per provarmelo nel Week End. I risultati: strepitosi!!!
Non avendo ancora un videoproiettore (sto costruendo casa) sono andato a casa di un amico possessore di un Infocus 7200.
Le impostazioni le abbiamo resettate “della casa” per entrambi. Film usati il sesto giorno, il gladiatore, The Italian Job ed il mitico Monster & Co.
I collegamenti con il dvd player (Philips 952 mi pare) erano impari fino al punto di aver falsato in parte il test comparativo. In particolare l’Infocus era collegato in Composito, con il segnale passante attraverso l’amplificatore (Yamaha A2) con un cavo di ca. 15metri. Il JVC con cavo S-Video di ca. 1,5 metri (Lo so che è tutta un’altra cosa ma non potevamo fare diversamente).
In uno schermo 4:3 abbiamo proiettato in contemporanea nella parte superiore l’Infocus ed in quella inferiore il JVC. Il confronto diretto era a dir poco imbarazzante per il mitico blasonato Infocus.
La prima cosa che balza agli occhi che nell’infocus in qualche misura si distingue la matrice DMD (Da 2/3 metri di distanza su schermo base 2 metri si distingue bene) nel JVC anche a distanza ravvicinata non si scorge matrice, pixel o zanzariera di sorta. Si potrebbe guardare uno schermo base di 2 metri da 2 metri di distanza senza alcun fastidio.
Nettamente superiore la luminosità, la profondità delle immagini ed i livelli dei dettagli nel JVC.
Era come mettere accanto un tv color 100HZ Philips o Sony ad un vecchio tv color di 7/8 anni con tubo catodico un po’ invecchiato. Nel confronto sembra di scorgere come una “patina” sullo schermo dell’Infocus. Se si accendono le luci il divario si amplia ancora. Mentre si continua a vedere distintamente il Jvc, l’immagine proiettata dall’Infocus pare affogare e “scomparire”.
Mha! Che dire??? Forse le connessioni erano davvero troppo diverse!!! Comunque vi assicuro che il JVC (miglior videoproiettore 2003 per la rivista Home Cinema) è davvero una bomba e chissà che non farò un mutuo trentennale per tenermelo. Sto str…o di rivenditore JVC!!! E ti credo che insiste provalo provalo.
Ciao a tutti
Alessandro
comparazione jvc- infocus
Obiettivamente ,quella prova comparativa vale poco o niente.
Le due macchine erano assettate in maniera disomogenea,e quindi non ai potuto vedere come sono effettivamente le potenzialita'.
Per valutare le qualita' dell'Infocus (il mio precedente proiettore ),devi minimo collegarlo il component (progressivo e' meglio),ed il massimo lo ottieni con collegamento dvi con lettore di buona qualita'.
Questo non vuol dire che il jvc sia inferiore ,ma solo che non si sono stabiliti parametri uguali.
Fai un paragone:utilizzeresti una macchina sportiva con gomme di una 500 ,e poi affermeresti che non va bene?
L'ingresso composito e' di una qualita' infima che svilisce qualsiasi proiettore.
ciao ;)